Gli eventi ci stanno superando, come da attese. Con una prevedibile mossa diplomatica nelle scorse settimane Berlino ha costruito il caso di “non poter accedere” alle...
In una maccartiana caccia alle false notizie (o fake news se si vuole essere globalizzati e cosmopoliti) bisogna essere oggettivi per garantire un qualche minimo di...
Preso atto che resta da spegnere solo una candelina prima della fine dell’euro, è ora di fare qualche riflessione in merito a quanto inevitabilmente accadrà e...
Quanto nel titolo non è farina del mio sacco ma quanto contenuto in due interessantissimi e splendidi articoli pubblicati da german-foreign-policy.com, emanazione più o meno ufficiale...
Il grafico mostra le sanzioni economiche inflitte a Deutsche Bank per i quattro e più recenti scandali: i mutui subprime, il riciclaggio di denaro sporco proveniente dalla...
Vignetta di Gianluca Citi Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici. ⇒ Iscrivetevi subito ⇐
Come ben documenta la stampa tedesca* non senza un pizzico di orgoglio, ecco la risposta dell’EU tedesca al Brexit: alla seduta di oggi del Parlamento europeo...
Ennesimo esempio di asimmetria di interessi lato tedesco: da una parte si predica la privatizzazione delle aziende ed il libero mercato con ricette privatistiche da applicare soprattutto...
Di Costantino Rover Germania questa sconosciuta… Qualche giorno fa nell’articolo intitolato “GERMANIA, PERCHÉ SIAMO COSÌ FESSI DA CREDERE AI FALSI MITI STRANIERI?“ è stata in parte...
Gli ordinativi all’industria tedesca segnano a gennaio un –0,1% dopo il -0,2% di dicembre. Il dato è migliore delle previsioni, che indicavano un consensus del -0,3%. Rallentano gli...