Mi ha detto mio cuggino che una volta in discoteca ha conosciuto una tipa che però poi non si ricorda più niente e alla fine si è svegliato in un…
Continua a leggere...Archivio per: analisi e studi
Analisi Esclusiva: di Monti il peggior governo della 2 Repubblica, Letta e Renzi a ruota (Valutazione analitica delle Performance dell’Italia rispetto alla UE di tutti i governi)
PREMESSA Abbiamo verificato l’andamento di 8 indicatori di Performance fondamentali che descrivono l’andamento dell’Economia Reale e delle Finanze Pubbliche, basati sul confronto tra andamenti dell’Italia anno per anno, governo per…
Continua a leggere...Fermi tutti! il Fondo Monetario Internazionale ci ripensa, ma solo in un “paper” (di Alfonso Scarano)
Gli investimenti (infrastrutturali) finanziati con debito pubblico creano lavoro e sospingono il PIL. Tre economisti Abdul Abiad, Davide Furceri, e Petia Topalova del Fondo Monetario Internazionale hanno appena pubblicato…
Continua a leggere...“IN RICORDO DI DANTE ALIGHIERI, Giuseppe PALMA COMMENTA IL V CANTO DELL’INFERNO”
IN OCCASIONE DEL 750esimo ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI DANTE ALIGHIERI (maggio/giugno 1265 – maggio/giugno 2015) SCENARI ECONOMICI presenta lo SPECIALE: “IN RICORDO DI DANTE ALIGHIERI, Giuseppe PALMA COMMENTA…
Continua a leggere...Nicola Ferrigni: note sullo Studio sui Suicidi per Crisi economica
Circa 3 settimane fa, il nostro blog ha pubblicato in anteprima un’interessante STUDIO SUI SUICIDI PER CRISI ECONOMICA di Nicola Ferrigni e della Università degli Studi Link Campus University. La…
Continua a leggere...LA SPESA SANITARIA IN GERMANIA (di Valerio Franceschini)
Dopo il post sul Sistema Sanitario del Giappone, Valerio Franceschini passa all’analisi della sanita’ in Germania. La spesa sanitaria in Germania, ma in generale tra tutti i paesi…
Continua a leggere...“Corsa ad ostacoli”: 3° Rapporto nazionale di ricerca sui giovani dell’Osservatorio Generazione Proteo
“Corsa ad ostacoli” è il titolo del 3° Rapporto nazionale di ricerca sui giovani dell’Osservatorio Generazione Proteo, che verrà presentato lunedì 27 aprile ore 10.30, presso l’Auditorium della Link…
Continua a leggere...Sistema Sanitario Giapponese: cenni storici, ordinamento e spesa sanitaria (di Valerio Franceschini)
La nascita del sistema sanitario giapponese coincide con l’emanazione del primo piano assicurativo dei lavoratori, redatto nel 1927. Le caratteristiche funzionali s’ispiravano direttamente al modello Bismarckiano che, intanto, aveva…
Continua a leggere...Austerity, SSE (Sistemi Sanitari Europei) e Diritto alla Salute (di Valerio Franceschini)
I costi sanitari sono in rapido aumento per effetto dell’invecchiamento della popolazione, dell’aumento dei prezzi e dello sviluppo di tecnologie mediche più costose ma più performanti. Per soddisfare la…
Continua a leggere...Archivi
Ultimi post
-
Giu 26, 2022
-
Giu 26, 2022
-
Giu 26, 2022
-
Giu 26, 2022