Il deficit della bilancia commerciale USA ha favorito mezzo mondo, ma non poteva durare. Ora è tempo che ciascuno si...
la Cina ha un suplus commerciale record a Marzo 2023, ma si tratta del momento precedente l'entrata in vigore dei super dazi USA. Quindi comprende gli...
Le banche russe hanno dei problemi di liquidità, sia per un calo dei depositi, sia per un aumento dei crediti concessi. La Banca Centrale Russa se...
Dopo quelli al consumo, anche i prezzi alla produzione, all'ingrosso, negli USA segnano un calo, passando perfino in territorio negatico. Un fatto che non si vedeva...
La Cina e altri operatori stanno giocando contro il dollaro. Siamo sicuri che sia un danno per la politica di Trump. La Federal Reserve sta veramente...
Analizzando spese a entrate del governo USA si vede l'effetto dell'opera di DOGE nella revisionee del bilancio USA, che diminuisce il deficit, ma non a sufficienza
La strategia economico-politica intrapresa da Trump, sulla strada dei dazi, ha molto a che vedere con il mercantilismo di cui gli U.S.A. si vedono preda. Scopriamo...
L'inflazione negli USA a marzo si ferma al 2,4%, al di sotto del dato di febbraio, 2,8% e delle attese del 2,6%. Anche la "Core" in...
Sempre, continuo, calo della produzione industriale italiana. e qui Trump non c'entra nulla. Sono molto più pesanti la mancanza di capacità d'acquisto, l'incertezza normativa e la...
I prezzi al consumo sono in calo per il secondo mese consecutivo, mostrando una tendenza deflattiva persistente nonostante gli stimoli del governo
La FOMC ha reso pubblici gli ultimi verbali, che sono risultati piuttosto prudenti, proprio come vorrebbe Powell. Difficilmente ci saranno tagli in vista nei tassi USA
La “Cura Trump” sta facendo molto male, come una scarica di antibiotici massiccia, ma c’è da chiedersi se fosse evitabile, anche dal punto di vista europeo....
La disoccupazione in Svizzera si alza leggermente, ma il problema non è questo, ma il differenziale dei dazi USA fra UE e Federazione
Il deficit commerciale USA è rimasto a livelli record anche a Febbraio, anche per le attese sui dazi. Che alla fine sono arrivati
L'industria USA vede gli ordini in aumento a febbraio. Inizio di un nuovo trend?
L'indice PMi di ISM manifatturiero USA, passa in campo negativo, di contrazione, a causa delle incertezze economiche sul prossimo futuro
L'indice previsionale manifatturiero italiano in calo per l'Italia. I segnali non sono buoni.
In Germania le cose vanno politicamente così bene che AfD è, nei sondaggi, a solo un punto dalla CDU, il partto che ha vinto le elezioni....
L'inflazione in Italia e Germania sta puntando verso il medesimo obiettivo, ma con un calo per Berlino e un aumento per Roma
L'indice MI manifatturiero cinese indica espansione e leggera crescita. Niente crisi produttiva in Estremo oriente?
Quattro grandi banche cinesi hanno lanciato una ricapitalizzazione complessiva per 72 miliardi di dollari. Una cifra enorme, per cui sono pronti già i fondi, e che...