Attualità
Se la maggioranza degli italiani dicesse “Basta” alle sanzioni, il governo cosa farebbe?

Oggi ho letto un interessante sondaggio di Termometro Politico, riguardo all’atteggiamento degli italiani alle sanzioni alla Russia. Dovrebbero essere tolte o dovrebbero essere mantenute?
Il 51,1% degli intervistati ritene che le sanzioni dovrebbero essere tolte. Il 28% ritene che non dovessero essere poste sin dall’inizio, il 23,1% , pur essendo stato favorevole inizialmente, ritiene che sia ora di rivedere il regime. Dall’altra parte il 44% ritiene che le sanzioni dovrebbero essere mantenute, se non addirittura rese più rigide (il 24,2%). Il 4,9% non si pronuncia.
Questa non è una votazione, ma è un sondaggio, per quanto molto interessante. Potrebbe essere utile anche per capire come si distribuirà l’elettorato fra forze che vogliono una revisione delle sanzioni o una loro cancellazione (Lega, partiti alternativi), e quelli che sono per un loro mantenimento o rafforzamento (più o meno tutti gli altri). Teoricamente, se questo elemento del programma elettorale fosse tenuto in considerazione dagli elettori, dovremmo avere un piccolo boom di questi partiti, a confronto di quelli che hanno preso posizioni diverse. Però questo lo valuteremo dopo il 26 settembre.
Poi sorge una domanda basilare: se questo trend proseguisse, o si rafforzasse, fino a che punto potrebbe essere ignorato da un governo che si definisse democratico? Sappiamo che la Costituzione purtroppo vieta i referendum sui trattati internazionali, una incomprensibile limitazione alla libertà, soprattutto da quando è finito il blocco sovietico, ma, comunque, quanto può dirsi democratico un governo che ignorasse la maggioranza dei cittadini su un tema così importante e per un periodo di tempo prolungato?
Sinceramente non ho una risposta, penso che ogni cittadino dovrebbe esprimerla personalmente, comunque è un dubbio che un politico, se ha una coscienza civile, dovrebbe porsi.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
