Seguici su

Economia

Sciopero Air Canada, flotta a terra e caos voli: 130.000 passeggeri bloccati. Cosa sta succedendo

Maxi sciopero in piena stagione estiva per Air Canada. Gli assistenti di volo incrociano le braccia per chiedere aumenti salariali, bloccando centinaia di voli e lasciando a terra 130.000 passeggeri. La compagnia avverte: “Non venite in aeroporto”.

Pubblicato

il

Grossi problemi per volare Oltreoceano e un’intera flotta bloccata a terra. La più grande compagnia aerea canadese, Air Canada, ha annunciato sabato la sospensione di tutti i suoi voli. Quasi 700 voli avrebbero dovuto decollare sabato.

La decisione è stata presa dopo l’inizio di uno sciopero del personale di volo. Si stima che saranno circa 130.000 i passeggeri coinvolti, nel pieno della stagione estiva.

Aumenti salariali

Gli assistenti di volo di Air Canada chiedono aumenti salariali, ma anche di essere retribuiti per le ore di lavoro a terra, compreso il tempo dedicato all’imbarco, cosa che finora non avviene,

Il Sindacato canadese dei dipendenti pubblici (SCFP), che rappresenta i circa 10.000 membri del personale di volo interessati, aveva presentato mercoledì un preavviso di sciopero di 72 ore. “Ora siamo ufficialmente in sciopero”, ha annunciato sabato.

La compagnia aveva proposto di aumentare la retribuzione totale, compresi i benefici sociali e i bonus, del 25% nel primo anno e del 38% in quattro anni, e aveva accettato di retribuire i lavoratori per una parte del tempo trascorso a terra. Ma per il SCFP questa proposta è troppo bassa e rappresenta solo un aumento salariale del 17,2% in quattro anni.

75 milioni di dollari di perdite al giorno

Air Canada, che serve direttamente 180 città in tutto il mondo, consiglia “vivamente ai clienti interessati di non recarsi in aeroporto”. La compagnia precisa, in un comunicato, di “deplorare profondamente le ripercussioni dello sciopero sui clienti”. Sono interessati i voli di Air Canada, così come quelli di Air Canada Rouge, la sua compagnia low cost.

Ancor prima dell’inizio ufficiale dello sciopero, la compagnia aveva già annunciato la cancellazione di circa 600 voli.

La compagnia aerea rischia di perdere 75 milioni di dollari canadesi, pari a 46 milioni di euro, di utili prima degli interessi, delle imposte e degli ammortamenti per ogni giorno di interruzione del lavoro, ha scritto venerdì Tom Fitzgerald, analista di TD Cowen, in una nota ai suoi clienti. Anche le attività di trasporto merci della compagnia aerea saranno colpite, ma non il trasporto aereo regionale, poiché i voli della compagnia “Canada Express” sono operati da una terza parte.

Alla fine le condizioni di lavoro in Canada non sono così ideali come sembrano, e a pagarne le conseguenze saranno i viaggiatori nel cuore del periodo estivo!


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento