Attualità
SAVONA NON È IL PROBLEMA di Nino Galloni

Da molto prima che si giungesse alla attuale parte finale del confronto tra i gialloverdi ed il Presidente Mattarella, il vero tema era stato: deve il nuovo governo tenere un profilo moderato per realizzare un po’ del cosiddetto contratto senza modificare troppo gli assetti della politica economica o siamo di fronte ad un cambio di metodo e di sostanza veramente significativo?
Se i mercati, nella loro bestiale istintività (mi riferisco soprattutto alle irrazionali agenzie di rating) cominciassero a smaniare anche se tutto si riducesse a due milioni di redditi di cittadinanza da 780€ al mese, ritocchi significativi alla Fornero, riduzione di tasse sostenibile ecc., allora ci troverrmmo in maggiori difficolta’; se, invece, alzassimo il tiro potremmo incutere piu’ prudenza a partner ed avversari.
Ecco perche’ la partita del ministro dell’economia e’ fondamentale e non puo’ essere risolta con un ritorno al passato, nemmeno collanticipato ricorso alle urne che premierebbe proprio Lega e 5stelle.
Nino Galloni
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
