Seguici su

Difesa

Russia, sventato attacco con drone ucraino alla centrale nucleare di Smolensk

L’FSB, il servizio di sicurezza russo, ha comunicato di aver neutralizzato un drone lanciato dall’Ucraina diretto verso l’impianto nucleare di Smolensk. La centrale, dotata di reattori simili a quelli di Chernobyl ma modernizzati, opera regolarmente e non si registrano danni.

Pubblicato

il

Il Servizio federale di sicurezza russo (FSB) ha dichiarato di aver sventato domenica un attacco con droni ucraini contro la centrale nucleare di Smolensk, nella Russia occidentale.

L’FSB, principale successore del KGB dell’era sovietica, ha dichiarato che i sistemi di guerra radio-elettronica russi hanno intercettato un drone ucraino sopra il territorio della centrale nucleare di Smolensk.

“Le forze di guerra elettronica hanno intercettato un UAV di tipo aereo – un UAV d’attacco ‘Spis’ di fabbricazione ucraina – sul territorio della centrale nucleare di Smolensk”, ha dichiarato l’FSB in un comunicato.

UAV ucraino

“Le forze armate ucraine continuano le provocazioni sotto forma di tentativi di attacco con veicoli aerei senza pilota contro impianti nucleari russi”.

La centrale nucleare di Smolensk ha dichiarato che sta funzionando normalmente. Non sono stati segnalati danni ai reattori o alle infrastrutture operative chiave.

L’agenzia di stampa statale russa RIA Novosti ha pubblicato delle immagini che mostrano quelli che sarebbero i resti del drone. Il ministero della Difesa russo ha dichiarato che il drone ucraino era diretto verso la centrale nucleare di Smolensk, secondo quanto riportato da Interfax.

La centrale nucleare di Smolensk, risalente all’era sovietica, situata a circa 330 km (200 miglia) a sud-ovest di Mosca, vicino al confine con la Bielorussia, dispone di tre reattori RBMK, dello stesso tipo di quelli della centrale nucleare di Chernobyl. Ovviamente sono stati ammodernati nei sistemi di sicurezza rispetto agli originali sovietici, e ora dispongono sia di sistemi automatici di spegnimento sia di grandi condensatori che, in caso di necessità e incienti, riconvertono il vapore in acqua.

Inizialmente era prevista la costruzione di ben 5 reattori, ma, dopo Chernobil, fu interrotta la costruzione del quarto. La centrale ha una notevole potenza, con una capacità totale di 3 GW.

 


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento