Energia
Russia e Iran rafforzano la collaborazione energetica
La visita del ministro dell’energia iraniano, Mohsen Paknejad, a Moscaa è stata l’occasione per stringere accordo per lo sfruttamento comune di risorse petrolifere e per l’importazione di gas russo in Iran

L’Iran e la Russia stanno rafforzando ulteriormente la loro cooperazione energetica: alcune aziende russe hanno firmato un accordo per lo sviluppo di giacimenti petroliferi in Iran e i due paesi stanno discutendo la creazione di un hub per il gas naturale nella Repubblica islamica.
Il ministro del Petrolio iraniano Mohsen Paknejad è attualmente in visita a Mosca, dove i due paesi, entrambi soggetti a sanzioni statunitensi, si sono impegnati ad aumentare la loro cooperazione.
All’inizio di quest’anno, l’Iran e la Russia hanno firmato un cosiddetto Trattato di partenariato strategico globale, che includeva, tra i vari impegni, la promessa di ampliare la cooperazione nel settore energetico, comprese le operazioni di fornitura e scambio di energia.
La Russia e l’Iran hanno approfondito la loro cooperazione, anche nel settore energetico, per anni, e soprattutto dopo che l’invasione russa dell’Ucraina ha tagliato fuori molti dei precedenti clienti di petrolio e gas di Mosca.
La visita di Paknejad a Mosca questa settimana arriva in un momento in cui i due paesi cercano di stringere una cooperazione più profonda anche nei settori finanziario e bancario.
Durante la visita, l’Iran ha finalizzato quattro accordi con aziende russe per lo sviluppo di sette giacimenti petroliferi in Iran, ha dichiarato il ministro. Secondo quanto riportato dai media iraniani, gli accordi hanno un valore complessivo di circa 4 miliardi di dollari.
La Russia e l’Iran hanno anche firmato diversi memorandum d’intesa (MoU) nel settore petrolifero e del gas che potrebbero essere finalizzati in contratti in futuro. Team di esperti di entrambi i paesi stanno negoziando i dettagli di questi possibili nuovi contratti petroliferi e del gas, ha detto Paknejad.
Inoltre, la Russia e l’Iran stanno conducendo colloqui sulle potenziali importazioni di gas naturale dalla Russia, che potrebbero essere seguite da scambi di gas e transito verso altri paesi, secondo il funzionario iraniano. Questo è dovuto all’incapacità di Teheran di sfruttare adeguatamente i giacimenti di gas naturale nella propria fetta del Golfo Persico.
L’Iran e la Russia mirano inoltre a raddoppiare il loro commercio bilaterale annuale fino a 10 miliardi di dollari, ha aggiunto il ministro iraniano.
“Il potenziale commerciale tra l’Iran e la Russia è di gran lunga superiore all’attuale livello di 5 miliardi di dollari”, ha affermato Paknejad.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login