Seguici su

Attualità

Russia. Cambio ai vertici della Difesa: trombato Shoigu, arriva un economista

Putin invia i nomi del suo nuovo governo al Consiglio della Federazione e c’è una piccola sorpresa

Pubblicato

il

Cambio ai vertici dei ministeri russi. Il presidente russo Vladimir Putin ha inviato i nomi dei candidati al Consiglio della Federazione per le posizioni di capi di ministeri e dipartimenti federali. Ha anche firmato un decreto che nomina Sergei Shoigu, che era a capo del Ministero della Difesa dal 2012, alla carica di Segretario del Consiglio di Sicurezza. Una forma per trombarlo senza darlo troppo a vedere.

Ricordiamo che Putin è stato uffficialmente eletto al terzo mandato e quindi deve riproporre un governo.

L’ex primo vicepresidente del governo Andrei Belousov è stato proposto come nuovo ministro della Difesa. Il 65enne Belousov ha ricoperto in vari periodi le posizioni di assistente del Capo di Stato Vladimir Putin per le questioni economiche, Ministro dello Sviluppo Economico della Federazione Russa, direttore del Dipartimento di Economia e Finanza del Governo della Federazione Russa, direttore generale del Centro di Analisi Macroeconomica e Previsioni a Breve Termine, e ha lavorato presso l’Accademia Russa delle Scienze 1981-2006.

Andrei Belousov

Dal 30 aprile al 19 maggio 2020, durante il ricovero di Mishustin per infezione da coronavirus, Belousov ha ricoperto il ruolo di capo di gabinetto ad interim.

Quindi Putin ha sostituito un militare di carriera con un suo uomo che ha una notveole esperienza, ma che è un economista. Shoigu non è stato esautorato, anche per non creare scandali, ma non è più ministro della difesa.

Una serie di cambiamenti ai vertici

Questo però non è il solo cambiamento. Il presidente ha inoltre proposto di nominare Boris Kovalchuk presidente della Corte dei conti. I restanti capi dipartimento mantennero il loro posto.

Secondo il servizio stampa del Consiglio della Federazione, Vladimir Putin ha così composto il suo terzo ministero.

  • Vladimir Kolokoltsev per la carica di capo del Ministero degli affari interni;
  • Alexandra Kurenkova per la carica di capo del Ministero delle situazioni di emergenza;
  • Sergei Lavrov per la carica di capo del Ministero degli Affari Esteri;
  • Konstantin Chuychenko per il posto di capo del Ministero della Giustizia;
  • Sergei Naryshkin alla carica di direttore del Servizio di intelligence estero (SVR);
  • Alexandra Bortnikov per la carica di direttore dell’FSB;
  • Viktor Zolotov alla carica di direttore del Servizio federale delle truppe della guardia nazionale;
  • Dmitry Kochnev alla carica di direttore dell’UST;
  • Alexander Lints alla carica di capo della direzione principale dei programmi speciali del presidente.

Il portavoce Dmitry Peskov ha inoltre affermato che il generale Valery Gerasimov resterà il capo di stato maggiore delle forze armate russe.

Il posto di segretario del Consiglio di Sicurezza in relazione al decreto presidenziale sarà assunto da Sergei Shoigu. Sostituirà Nikolai Patrushev in questo incarico e questi verrà riassegnato.

il 14 maggio è presumibile che il Consiglio della ederazione russa confermerà le cariche.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento