Seguici su

Attualità

Rosaviation cancella i dati delle compagnie aeree russe dal proprio sito

L’agenzia federale dell’aviazione civile russa, toglie dall’accesso al pubblico il registro degli aeromobili. Questo renderà più semplice l’acquisto da paesi ameici di veivoli occidentali

Pubblicato

il

L’Agenzia federale per il trasporto aereo Rosaviation ha cancellato i dati delle flotte aeree commerciali russe dal proprio sito. L’occultamento dei dati sul numero di aerei della flotta di ciascun vettore sul sito web dell’autorità di regolamentazione mediante viene spiegato come effetto dell’“l’ottimizzazione delle informazioni pubblicate”. La notizia è riportata dal sito russo Kommersant

Alla fine di marzo, il Ministero dei trasporti stimava il numero di aerei nella Federazione Russa a 1,1 mila. Alcuni interlocutori di nel settore ritengono che il rifiuto di pubblicare aiuterà a garantire la fornitura di aerei stranieri alla Federazione Russa e, soprattutto, di parti di ricambio. il tutto attraverso il mercato secondario dei paesi amici.

Secondo Kommersant, diverse compagnie aeree russe stanno già conducendo delle trattative con pari organizazioni di paesi vicini. A questo punto, per evitare sanzioni secondarie, diventa necessario rendere il registro dell’aviazione civile russo non più pubblico. 

Le informazioni sul numero di aeromobili della flotta di ciascun vettore commerciale sono scomparse dal sito web dell’Agenzia federale per il trasporto aereo. Il portale industriale ATO.ru è stato il primo a a notarlo.
L’Agenzia federale per il trasporto aereo ha spiegato  che la mancanza di dati “sul sito web pubblico dell’agenzia è dovuta alla necessità di ottimizzare le informazioni pubblicate”. L’elenco delle compagnie aeree e degli aerei da loro gestiti è ancora disponibile, hanno sottolineato.
Il dipartimento ha chiarito che le informazioni vengono regolarmente aggiornate nel “Registro degli operatori e degli aeromobili” del FSIS. Hanno accesso al FSIS Rosaviation, Rostransnadzor, State ATM Corporation e il Ministero dei Trasporti. L’Agenzia federale per il trasporto aereo ha aggiunto che numerosi vettori continuano a pubblicare le dimensioni della propria flotta sui propri siti web, in modo autonomo.

Dei primi 5 vettori, che rappresentano la maggior parte del traffico passeggeri, solo S7 ha nascosto la sua flotta dal sito web (104 aerei; secondo Flightradar24, a marzo c’erano 100 aerei nel registro di Rosaviation). I vettori del gruppo Aeroflot (349 aerei nella flotta), Ural Airlines (52 aerei) e Utair (sesto posto in termini di volume di traffico, 59 aerei) continuano a pubblicare informazioni. L’ex capo del Ministero dei trasporti Vitaly Savelyev ha riferito a marzo che le compagnie aeree operano più di 1,1 mila aerei.

Ricordiamo che Ural Airlines è stata colpita dall’ultima tornata di sanzioni economiche.

Подробнее
mcs-school.ru
Learn more
favicon

Il capo della Rostec, Sergei Chemezov, in un’intervista a RBC a maggio, ha affermato che il pensionamento significativo inizierà nel 2030, “poiché non ci saranno più molte possibilità di riparazioni”. Ma le fonti di Kommersant ritengono che la flotta inizierà a ridursi entro il 2026 o anche prima. Chiamano l’occultamento delle informazioni “il desiderio di ridurre i costi reputazionali”. “Il prossimo passo dovrebbe essere quello di nascondere il numero di aerei prodotti nella Federazione Russa”, ha sogghignato uno degli interlocutori di Kommersant. Altre fonti di Kommersant chiariscono che la decisione della Federal Air Transport Agency non è univoca: ad esempio, sui siti della FAA (USA) e dell’EASA (Europa) non ci sono informazioni sulle flotte di ciascuna compagnia aerea. Allo stesso tempo, la situazione nella Federazione Russa è diversa da quella dei mercati aeronautici occidentali e la chiusura dell’informazione pubblica complicherà l’analisi istituzionale e le previsioni per gli esperti esterni, sottolinea una delle fonti di Kommersant. Aggiunge che dal 2022 l’Agenzia federale per il trasporto aereo ha già smesso di pubblicare rapporti mensili dettagliati sul traffico passeggeri dei vettori.

La completa assenza di statistiche pubbliche rende impossibile il lavoro degli analisti, ritiene l’interlocutore di Kommersant, “compresa l’analisi di mercato e la corretta modellazione della domanda e dell’offerta di viaggi aerei”. Il Ministero dei Trasporti e l’Agenzia federale del trasporto aereo, a suo avviso, non dispongono di “risorse proprie per analisi e previsioni economiche di alta qualità”. Di conseguenza, la crisi dei trasporti in futuro potrebbe trasformarsi in “decisioni caotiche e non sistematiche, come è accaduto più di una volta in passato”, è sicura la fonte di Kommersant.

Ma la maggior parte degli interlocutori di Kommersant nel settore ritiene che la mancanza di informazioni sul numero di aerei aiuterà i vettori a ricostituire le loro flotte con aerei stranieri provenienti dai mercati secondari dei paesi amici.

La necessità che le autorità sostengano tali importazioni fino a quando non apparirà un numero sufficiente di nuovi aerei russi, “come fa l’Iran”, è stata discussa in maggio, in particolare presso UTair ( vedi Kommersant del 13 maggio ). A maggio, l’agenzia IRNA ha riferito che sotto il defunto presidente Ebrahim Raisi, dall’agosto 2021 al marzo 2024, sono stati portati nel paese 66 aerei, “per lo più wide-body”, così come cinque elicotteri e sette aeroambulanze.

Secondo Kommersant diverse compagnie aeree stanno già negoziando le forniture. Il prezzo di offerta per l’acquisto diretto, secondo varie fonti, supera il prezzo di mercato del 10–30%. Alcuni interlocutori di Kommersant affermano che i vettori sono in attesa di una decisione del governo sulle transazioni di cofinanziamento, ma “le compagnie aeree grandi o di nicchia stanno valutando la possibilità di acquistare a proprie spese”.

Gli interlocutori di Kommersant considerano meno significativo il motivo di “nascondere i tagli o la cannibalizzazione” del parco.

I vettori spesso effettuano la rotazione della flotta, spostando i pezzi di ricambio scarsi da un aereo all’altro, mantenendo così la loro aeronavigabilità e riducendo al minimo i tempi di inattività. In altri casi, gli aerei vengono prenotati per varie forme di riparazioni a lungo termine.

Secondo le regole dell’aviazione, la flotta del vettore deve avere almeno tre aerei e deve essere prenotato un aereo ogni dieci aerei. Rosaviatsia continuerà a controllare il volume sufficiente delle prenotazioni e a pianificare il programma dei voli, ne è sicuro il capo dell’aeroporto Oleg Panteleev. Ciò non significa che i dati non verranno raccolti e comunicati agli organi territoriali dell’Agenzia federale per il trasporto aereo e ad altri soggetti interessati, sottolinea. La comparsa di nuovi aerei, chiarisce l’esperto, “non potrà essere mascherata per un lungo periodo, ma consentirà di ritardare l’imposizione di nuove sanzioni o il blocco del canale di rifornimento”.

Chiudere le informazioni sui canali di fornitura e sulle possibili trattative nel contesto del confronto sulle sanzioni ha davvero senso, concorda il capo del centro analitico subordinato all’Agenzia federale del trasporto aereo, l’Istituto statale di ricerca sull’aviazione civile, Fedor Borisov. Le informazioni sulle nuove aggiunte alla flotta delle compagnie aeree prima o poi diventeranno di dominio pubblico, chiarisce: “Tuttavia, la velocità della divulgazione delle informazioni può essere delicata per tali transazioni”. Secondo l’esperto, se le aziende “riuscissero ad acquistare l’intero numero previsto di aeromobili prima che i dati dei compilatori delle sanzioni diventino disponibili, ciò aiuterà a ricostituire le flotte in modo più efficiente e a ridurre al minimo i rischi di interruzione delle consegne”.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento