Seguici su

Attualità

Rivoluzione britannica: Reform Party di Farage supera i Conservatori nei sondaggi

L’elettorato si è stancato dei parrucconi conservatori ufficiali e premia il partito di Nigel Farage

Pubblicato

il

Piccola/grande rivoluzione politica nel Regno Unito: il partito conservatore del Primo Ministro britannico Rishi Sunak è sceso dietro al partito anti-immigrazione Reform UK per la prima volta in un sondaggio di YouGov, che ha definito lo sviluppo un “cambiamento sismico”.

Il nuovo sondaggio, condotto mercoledì e giovedì, mostra il partito Brexiteer Reform di Nigel Farage con un sostegno del 19 percento in vista delle elezioni nazionali del mese prossimo, rispetto al 18 percento dei Conservatori. Entrambi sono molto indietro rispetto al partito laburista che  sarà

YouGov ha osservato che “vale la pena di tenere presente che queste cifre sono ben all’interno del margine di errore l’una dell’altra – non saremo in grado di dire per un po’ di tempo se il Reform può sostenere o migliorare la sua posizione rispetto ai Conservatori”. P

Tuttavia, ha aggiunto: “Il fatto che il partito di Nigel Farage sia testa a testa con i Conservatori al governo rappresenta un cambiamento sismico nel panorama elettorale”. Cambiamenti di questo genere nella politica inglese non si vedevano da più di un secolo.

Il sondaggio ha mostrato che il partito laburista, guidato da Keir Starmer, è ancora in vantaggio con il 37 percento.

Dato il vantaggio consistente e duraturo nei sondaggi, ci si aspetta che Starmer diventi il prossimo Primo Ministro, ma sta lottando per superare le persistenti affermazioni dei Conservatori, secondo cui il suo partito spenderebbe in modo sconsiderato le finanze pubbliche e aumenterebbe le tasse personali.

Farage, il leader della destra, ha detto che il suo partito è “ora l’opposizione al Labour” in un dibattito su ITV giovedì sera.

I Conservatori fuori dal contatto con la realtà

Dopo 14 anni al potere, i Conservatori sono in forte ritardo dopo un periodo di sconvolgimenti politici senza precedenti, con cinque Primi Ministri Tory dal 2010 e tre in soli quattro mesi nel 2022. I Conservatori non sono riusciti a portare a fondo la Brexit come la desideravano i loro elettori, quelli che hanno votato nel famoso referendum e che hanno permesso loro una schiacciante vittoria nelle ultime elezioni.

Al contrario, dopo aver cacciato Boris Johnson, si sono presentati come il partito dell’incapacità in vari settori: incapacità di portare avanti una seria Brexit, incapacità di condurre una politica fiscale espansiva, incapacità di contenere efficacemente l’immigrazione illegale. Invece sono apparsi litigiosi, divisi e lontani dalle esigenze della popolazione.

Se Reform batterà i Conservatori probabilmente vedremo l’implosione di questi ultimi che si spezzeranno, confluendo in parte nel vincitore e in parte andranno nei Liberal Democratici europeisti.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento