Economia
Rivoluzione Bancomat: Addio alla Tessera, Arriva l’NFC, ma il Contante è sempre la Vera Moneta
Cambiano gli sportelli Bancomat: dalle tessere fisiche alla tecnologia NFC, che usa gli smartphone. Un cambiamento per una maggiore sicurezza, ma il Contante è sempre la sola vera moneta anche per la BCE
![](https://scenarieconomici.it/wp-content/uploads/2025/02/bancomat-qp-jpg-27-scaled.jpg)
Il mondo bancario è in continua evoluzione, spinto dall’inarrestabile avanzata del digitale. Dopo l’home banking e le carte dematerializzate, un’altra novità è pronta a cambiare le nostre abitudini: gli sportelli bancomat si apprestano a vivere una trasformazione radicale grazie all’introduzione della tecnologia NFC, la stessa che ha reso possibile i pagamenti contactless.
Per decenni, i bancomat sono rimasti pressoché invariati nella loro funzionalità principale: prelevare contante inserendo la carta. Ora, questo paradigma sta per essere superato. Sempre più istituti bancari stanno infatti implementando nuovi sportelli ATM dotati di tecnologia NFC (Near Field Communication), aprendo la strada a prelievi “contactless”, simili a come già avviene per i pagamenti con carta o smartphone.
Prelievi come Pagamenti Contactless: Come Funziona la Tecnologia NFC
La tecnologia NFC, sviluppata negli anni ’80 da colossi come Philips, LG, Sony, Samsung e Nokia, permette a due dispositivi di comunicare tra loro a breve distanza per scambiare informazioni. Nei pagamenti contactless, questa tecnologia consente di identificare i dati della carta semplicemente avvicinandola al POS, senza bisogno di inserirla fisicamente. Ora, lo stesso principio viene applicato ai bancomat. I nuovi sportelli ATM dotati di NFC permetteranno agli utenti di prelevare contante avvicinando la propria carta o smartphone abilitato, eliminando o riducendo drasticamente la necessità di inserire la carta nello sportello.
I Vantaggi della Tecnologia NFC: Più Sicurezza, Velocità e Meno Costi
L’adozione della tecnologia NFC nei bancomat porta con sé numerosi vantaggi, sia per gli utenti che per le banche.
Per gli utenti, il principale beneficio è un aumento della sicurezza. La tecnologia NFC rappresenta una barriera contro la clonazione delle carte attraverso tecniche come lo “skimming”, dove i truffatori sostituiscono l’interfaccia originale del bancomat con una contraffatta per rubare i dati delle carte. Con l’NFC, il rischio di skimming si riduce drasticamente, poiché non c’è più un’interfaccia fisica da manomettere.
Inoltre, il processo di riconoscimento tramite NFC è più rapido rispetto all’inserimento tradizionale della carta. Questo si traduce in operazioni di prelievo più veloci, con la potenziale riduzione delle code e dei tempi di attesa agli sportelli.
Per le banche, la tecnologia NFC rappresenta una significativa riduzione dei costi di manutenzione degli ATM. Le parti meccaniche degli sportelli tradizionali, responsabili dell’inserimento e della gestione delle carte, sono infatti soggette a usura e guasti, comportando spese di manutenzione elevate. L’NFC, eliminando o riducendo la dipendenza da queste parti meccaniche, promette di abbattere tali costi.
Contante al Centro della Scena: Parola della BCE
Nonostante queste importanti innovazioni tecnologiche che rendono i bancomat più moderni e sicuri, è fondamentale ricordare che, al centro del sistema monetario, rimane saldo il contante.
Come sottolinea autorevolmente la Banca Centrale Europea, il contante conserva un ruolo cruciale. In un’epoca in cui si parla sempre più di moneta elettronica e di sistemi di pagamento digitali, è la stessa BCE a ribadire con forza che “le banconote sono moneta legale e devono essere accettate”.
Questo significa che, al di là delle innovazioni come gli ATM contactless e della crescente digitalizzazione dei pagamenti, il contante continua a rappresentare la “vera moneta”, quella tangibile e universalmente riconosciuta.
La BCE, in diverse occasioni, ha espresso chiaramente la sua visione: il contante non è destinato a scomparire, ma anzi, rimane un pilastro fondamentale del sistema economico europeo, un baluardo contro l’eccessiva dematerializzazione e una garanzia di inclusione finanziaria per tutti i cittadini.
I
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
![](https://scenarieconomici.it/wp-content/uploads/2022/10/scenarieconomici_logo_414x98.png)
You must be logged in to post a comment Login