Euro crisis

RISULTATI DELL’INCONTRO TRA RENZI E HOLLANDE (di Nino Galloni)

Pubblicato

il

 

 

Se Hollande non si stacca dalla Merkel, non mette in condizioni Renzi di scegliere.

Ma se la Francia può continuare impunita con un disavanzo 50% maggiore dell’Italia, non ha interesse a rompere con la Germania.

D’altra parte, il rating francese è talmente alto da giustificare un disavanzo pure alto: grazie alla sua banca pubblica che ha fatto il quantitative easing da sempre e le emissioni di franchi francesi nelle colonie o ex colonie.

 

Quindi è probabile che non succeda nulla di nuovo in Europa e che quest’ultima vada così, intanto che i BRICS si organizzano.

Solo dal basso, in Europa, potrebbero cambiare le cose; ma chi dovrebbe guidare, non presenta il livello di coscienza adeguato all’esigenza.

Tale livello ad un certo punto emergerà, più è tardi e peggio sarà.

Ma tant’è.

 

Nino Galloni

Exit mobile version