Attualità
RINALDI: CI MANCA FARAGE AL PARLAMENTO EUROPEO

Intervista al quotidiano britannico Express di Antonio Maria Rinaldi. Il tema è la situazione estremamente confusa a livello comunitario. La Vond De Leyen invita tutti a spendere quanto necessario per combattere il virus e far riprendere l’economia europea, ma quando tutto è legato dai mille lacci di bilancio voluti proprio dalle normative europee, non si capisce come questo possa accadere. Da un alto c’è un blocco, con a capo Spagna Italia e Portogallo che vorrebbe rendere comune il debito con l’emissione di Eurobond e la mutualizzazione del debito. C’è il nucleo Germania, Olanda, Finlandia e Austria che è invece fermamente contrario.
Questo sta portando ad uno stallo che si è già protratto per due settimane e che andrà avanti per altre due settimane almeno, se non per mesi o anni, dato che il miglior modo per non concedere nulla è rimandare tutto alla successiva riunione. Intanto c’è sempre qualcuno, magari a Roma , continua a cascarci o gli fa comodo far finta di crederci.
Quello che manca è Nigel Farage, cioè qualcuno che, in parlamento europeo, dicesse le cose chiare, e questo lo conferma Antonio Maria Rinaldi, parlamentare europeo della Lega:
“Avrei voluto vedere come il Regno Unito avrebbe reagito alla risposta patetica della UE al Coronavirus” “Bruxelles non ha fatto assolutamente nulla”. “Mi manca molto Nigerl Farage, manca a molti, i suoi discorsi chiari, infuocati. A me manca , e così a molti altri”
Effettivamente la brutale sincerità di Farage farebbe molto bene alla Commissione ed al Parlamento.
