Attualità
Riforma costituzionale: due semplici domande a Matteo Renzi, Maria Elena Boschi e a tutti i deputati e senatori del PD (di Giuseppe PALMA)

Al Presidente del Consiglio dei ministri, Matteo RENZI
Al Ministro per le riforme costituzionali, Maria Elena BOSCHI
A tutti i deputati e i senatori del Partito Democratico
***
Due semplici domande sulla riforma costituzionale:
1) Perché con il testo di revisione costituzionale non avete provveduto ad abrogare il pareggio di bilancio in Costituzione?
2) Perché con il testo di revisione costituzionale non avete provveduto a costituzionalizzare i cosiddetti “contro-limiti” (Corte Costituzionale, Sent. n. 238/2014, e ancor prima sent. n. 284/2007), inserendo una disposizione in tal senso all’art. 117 Cost.?
***
Attendo risposta. Grazie.
Avv. Giuseppe PALMA
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
