Attualità
Record di fallimenti aziendali nella UE. Va tutto bene…

Come nota Eurostat il numero di dichiarazioni di fallimento tra le imprese dell’UE è aumentato notevolmente nel quarto trimestre del 2022 (+26,8% rispetto al trimestre precedente) e ha raggiunto i livelli più alti dall’inizio della raccolta dei dati nel 2015. Il numero di dichiarazioni di fallimento è aumentato in tutti e quattro i trimestri del 2022.
Per quanto riguarda le registrazioni di nuove imprese, queste sono leggermente diminuite dello 0,2% nel quarto trimestre del 2022 rispetto al trimestre precedente. In generale, in tutti e quattro i trimestri del 2022, i livelli di registrazione delle imprese sono stati superiori a quelli del periodo pre-pandemia COVID 2015-2019.
Queste informazioni provengono dai dati sulle registrazioni delle imprese e sui fallimenti pubblicati oggi da Eurostat. Da febbraio 2023, per i Paesi che trasmettono informazioni mensili su base volontaria, il database di Eurostat include anche dati mensili sulle registrazioni di imprese e sui fallimenti.
Le dichiarazioni di fallimento sono aumentate maggiormente nelle attività di trasporto e magazzinaggio nel 4° trimestre del 2022.
Guardando nello specifico ai fallimenti per attività, tutti i settori hanno registrato un aumento del numero di fallimenti nel quarto trimestre del 2022 rispetto al trimestre precedente.
I trasporti e il magazzinaggio (+72,2%), i servizi di alloggio e ristorazione (+39,4%) e l’istruzione, la sanità e le attività sociali (+29,5%) sono state le attività con i maggiori aumenti del numero di fallimenti nel quarto trimestre del 2022 rispetto al trimestre precedente.
Analizzanto per macrosettori, costruzioni e informazione sono stati quelli più colpiti
Quindi la BCE sta raggiungendo il suo obiettivo e la stretta monetaria sta facendo esplodere i fallimenti, causando il rallentamento economico. Le prossime politiche di austerità già nell’aria, unite a quelle di green deal , non faranno altro che peggiorare questa situazione. prepariamoci ad altri record.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

Pingback: cronaca XVI – NoXYZ