Esteri
Raid di Israele a Doha: colpiti i leader di Hamas in Qatar. A rischio i negoziati per il cessate il fuoco.
In risposta all’attentato di Gerusalemme, un attacco israeliano ha colpito la capitale del Qatar, Doha, prendendo di mira i negoziatori di Hamas. Si teme la morte del leader Khalil al-Hayya, mentre il Qatar condanna l’azione che mette a rischio la mediazione per la pace.
L’esercito israeliano afferma di aver portato a termine un attacco contro i leader di Hamas nella capitale del Qatar, Doha, dove sono state udite diverse esplosioni. Si tratterebbe della risposta all’attacco terroristico di ieri a Gerusalemme, che ha fatto sette vittime.
Una fonte di Hamas ha riferito ad Al Jazeera che l’attacco è avvenuto mentre una squadra di negoziatori stava discutendo una proposta di cessate il fuoco a Gaza avanzata dagli Stati Uniti.
Cosa sappiamo?
Questo pomeriggio sono state segnalate diverse esplosioni nella capitale del Qatar, Doha, seguite da colonne di fumo che si sono alzate sopra alcune zone dove si trovano alcune ambasciate.
In una dichiarazione, l’esercito israeliano ha confermato di aver preso di mira funzionari di Hamas nella capitale del Qatar.
Una fonte di Hamas ha riferito ad Al Jazeera che l’attacco era diretto contro il team di negoziazione di Hamas. L’attacco è avvenuto mentre i negoziatori di Hamas erano riuniti per valutare l’ultima proposta di cessate il fuoco avanzata dagli Stati Uniti.
Il portavoce del ministero degli Esteri del Qatar ha affermato che “l’attacco criminale costituisce una flagrante violazione di tutte le leggi e le norme internazionali e una grave minaccia alla sicurezza dei cittadini e dei residenti del Qatar”.
Non sono ancora disponibili dettagli sull’entità dei danni o sulle eventuali vittime, ma ci sono voci credibili che il leader di Hamas Khalil al-Hayya sia rimasto ucciso nell’attacco:
Il Qatar è un alleato degli USA e in questa funzione stava confucendo una mediazione fra le parti per il raggiungimento di un cessate il fuoco. Il Qatar ha affermato che ora partiranno strettissime indagini, anche perché il governo israeliano ha apertamente elogiato i servizi segreti militari, lo Shin Bet, per cui c’è da attendersi che vi sia stata una sua partecipazione.
You must be logged in to post a comment Login