Attualità
Quali sono le sostanze più utilizzate dai giovani americani?
Quali sono le sostanze che maggiormente vengono assunte dai giovani americani? Un mix di cose vecchissime, vecchie e nuove
Oggi, le tre sostanze più utilizzate dagli americani tra i 19 e i 30 anni sono l’alcol, la cannabis e il vaping con nicotina.
In particolare, il consumo di cannabis si sta avvicinando a livelli record, mentre il vaping di nicotina tra i giovani adulti ha registrato un’impennata, con uno su quattro che ne ha fatto uso in un periodo di 12 mesi. Per contro, il binge drinking e l’uso di farmaci non medici sono ai minimi storici. Anche il fumo di sigaretta è diminuito di due terzi dal 2004.
Questo grafico, realizzato da Dorothy Neufeld di Visual Capitalist, mostra il consumo di sostanze da parte dei giovani adulti in America, sulla base dei dati dell’Istituto per la ricerca sociale dell’Università del Michigan.
Ecco il grafico
Uso di sostanze da parte dei giovani adulti in America
Qui di seguito viene mostrata la percentuale di americani di età compresa tra i 19 e i 30 anni che hanno fatto uso delle seguenti sostanze almeno una volta negli ultimi 30 giorni, sulla base di un sondaggio condotto su 4.810 intervistati:
*Altre droghe: droghe non mediche diverse dalla cannabis, tra cui allucinogeni (incluso LSD), cocaina, anfetamine, sedativi (barbiturici), tranquillanti e narcotici/opioidi (inclusa l’eroina). Dati aggiornati al 2023.
Sebbene l’alcol sia la sostanza più diffusa in assoluto, il consumo è diminuito dal 74% dei giovani adulti nel 1988 al 64,9% nel 2023.
Inoltre, l’abitudine di bere quotidianamente è scesa al 3,6% dei giovani adulti, la quota più bassa mai registrata. In linea con questa tendenza, il binge drinking, rappresentato da più di cinque drink di fila in un periodo di due settimane, è sceso al 27,2%. Il binge drinking ha registrato una tendenza al ribasso rispetto al picco del 2008 (37,3%).
Nel frattempo, il fumo di sigaretta è diminuito drasticamente – dal 29,4% dei giovani adulti nel 1988 a solo l’8,8% nel 2023 – anche se il vaping di nicotina è in aumento. In risposta alla sua crescente diffusione, 15 Stati hanno emanato leggi sui vapes aromatizzati e sulle vendite online, tra i rischi per la salute. Di recente, i vapes aromatizzati sono stati vietati in California nel gennaio 2025.
Nonostante l’epidemia di oppioidi in corso, il consumo di droghe (diverse dalla cannabis) è leggermente diminuito dal 9,4% dei giovani adulti nel 1988 al 6,6% nel 2023. Complessivamente, gli allucinogeni sono tra le droghe più utilizzate, raggiungendo il massimo storico dell’8,5% dei giovani adulti in un periodo di 12 mesi.
Nel frattempo, la percentuale di giovani adulti che ha fatto uso di cannabis almeno una volta negli ultimi 30 giorni è passata dal 17,5% nel 1988 al 28,7% nel 2023. Per coloro che fanno uso di cannabis su base giornaliera, la cifra si attesta a un giovane adulto su 10.
Poiché la legalizzazione della cannabis si è diffusa in quasi la metà degli Stati Uniti, il consumo è aumentato anche tra gli adulti di età compresa tra i 35 e i 50 anni negli ultimi cinque anni.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
You must be logged in to post a comment Login