Economia

Quali sono le città con gli affitti più costosi al mondo?

In quali città gli affitti immobiliari sono andati alle stelle? Una classifica che vede città americane in testa

Pubblicato

il

Negli ultimi anni, nelle principali città di tutto il mondo, il costo degli affitti è aumentato notevolmente, tanto che, molto spesso, non è più neanche tollerabile.

I prezzi record delle abitazioni, insieme all’ondata di lavoratori da remoto che si trasferiscono in nuovi mercati, stanno ridefinendo le dinamiche degli affitti. Allo stesso tempo, l’offerta limitata sta rendendo le condizioni ancora più difficili, aggravando le sfide per gli inquilini in innumerevoli regioni.

Questo grafico, realizzato da Dorothy Neufeld di Visual Capitalist, mostra le città con gli affitti più costosi al mondo, sulla base dei dati forniti dalla Deutsche Bank. Le cifre sono espresse in dollari USA nominali.

New York ha gli affitti più costosi al mondo

Ecco l’affitto mensile medio di un appartamento con una camera da letto nel centro di ogni città nel 2025:

Classifica Città Paese Affitto Mensile nel 2025 (USD) Variazione Cumulativa a 5 Anni
1 New York Stati Uniti $4,143 22%
2 Boston Stati Uniti $3,394 25%
3 San Francisco Stati Uniti $3,332 1%
4 Singapore Singapore $3,167 55%
5 Londra Regno Unito $2,985 39%
6 Zurigo Svizzera $2,720 35%
7 Los Angeles Stati Uniti $2,613 17%
8 Dubai EAU $2,401 54%
9 Dublino Irlanda $2,378 26%
10 Amsterdam Paesi Bassi $2,358 32%
11 Chicago Stati Uniti $2,344 25%
12 Ginevra Svizzera $2,330 20%
13 Hong Kong Hong Kong $2,202 -3%
14 Sydney Australia $2,164 23%
15 Lussemburgo Lussemburgo $2,086 23%
16 Copenaghen Danimarca $2,021 32%
17 Vancouver Canada $1,994 34%
18 Toronto Canada $1,807 14%
19 Monaco Germania $1,759 23%
20 Oslo Norvegia $1,689 28%

Oggi, affittare un appartamento a New York City costa in media 4.143 dollari, con un aumento del 22% negli ultimi cinque anni.

Nonostante l’esodo di lavoratori durante la pandemia, i prezzi rimangono elevati a causa della forte domanda, della ricca attività culturale e della posizione della Grande Mela come epicentro finanziario globale.

Boston, nel frattempo, si colloca al secondo posto con un affitto medio di 3.394 dollari al mese. Gli elevati costi dei terreni e dei materiali hanno ostacolato l’attività di costruzione di abitazioni, contribuendo a una scarsa offerta di alloggi e facendo aumentare ulteriormente i prezzi.

A completare la top three c’è San Francisco, con 3.332 dollari, anche se i costi degli affitti sono aumentati solo dell’1% dal 2020.

Al di fuori degli Stati Uniti, Singapore è la città più costosa, con affitti in aumento del 55% nel periodo considerato, raggiungendo i 3.167 dollari, il tasso di crescita più rapido della lista. Analogamente, i costi degli affitti sono aumentati del 54% a Dubai, rendendola la città più costosa del Medio Oriente e l’ottava in assoluto nel 2025. Notiamo che l’unica città in cui i costi sono calati è Honk Kong, territorio autonomo parte della Cina, ce però ne segue l’andamento di valori immobiliari.

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Annulla risposta

Exit mobile version