Analisi e studiEconomia
Quali sono le catene al dettaglio con maggior numero di punti vendita al mondo?
Le catene della distribuzione al mondo più diffuse vi riserveranno delle sorprese, perché non sono i giganti europei a dominare

Quali sono le catene di vendita al dettaglio con il maggior numero di negozi a livello globale? Grazie alla loro rapidità di servizio nel fornire le cose di base ai clienti, le catene di convenience store, cioè i negozi di prossimità, sono chiaramente leader. Inoltre, il loro ingombro ridotto consente loro di espandere il numero di negozi su scala maggiore.
La sorpresa , se mai, può essere la sede delle principali catene mondiali come numero di punti vendita
Questo grafico di Niccolò Conte da Visual Capitalist mostra i principali rivenditori al mondo per numero di negozi, in base ai dati della National Retailers Federation.
I rivenditori giapponesi dominano il gruppo
Di seguito, mostriamo i rivenditori globali con il maggior numero di negozi fisici nel 2023:
Classifica Rivenditori Totale negozi in tutto il mondo Sede centrale del settore
In testa con ampio margine c’è la giapponese Seven & I Holdings, con 40.454 punti vendita in tutto il mondo.
Il gigante della vendita al dettaglio include il franchising 7-Eleven insieme a Ito-Yokado, la sua catena di supermercati. Sebbene la catena di negozi più grande al mondo tragga le sue origini a Dallas, in Texas, il resto dell’azienda con sede negli Stati Uniti (27%) è stato acquisito nel 2005 in un’operazione da 1,2 miliardi di dollari che ha reso l’azienda completamente privata. Oggi, l’azienda opera in 10 mercati a livello globale.
A seguire ci sono le giapponesi FamilyMart e Lawson, che vantano ciascuna oltre 20.000 sedi. Per avere una prospettiva, Walmart, la più grande azienda americana di vendita al dettaglio per fatturato, gestisce 10.569 sedi a livello globale.
In Europa, la catena tedesca di discount Schwarz è in testa, grazie alla sua vasta rete di negozi. Operando in 30 Paesi e con oltre 500.000 dipendenti, la catena senza fronzoli è una potenza. Il gigante francese dei supermercati, Carrefour, segue da vicino.
All’ottavo posto c’è il rivenditore canadese Couche-Tard, con negozi ampiamente concentrati in Nord America e in Europa. Dal 2004, l’azienda ha effettuato oltre 60 acquisizioni, tra cui 2.200 stazioni di servizio della compagnia petrolifera francese TotalEnergies nel 2023. L’azienda è nota per il suo marchio Circle K, che opera in 24 Paesi a livello globale.
A chiudere l’elenco è Walgreens Boots Alliance, l’unico rivenditore americano presente nella classifica. L’azienda possiede l’onnipresente marchio Boots, con sede nel Regno Unito, fondato nel 1849 a Nottingham. Tuttavia, dato che i margini di profitto sono sempre più tesi, l’azienda sta cercando di vendere la filiale e di concentrarsi maggiormente sulle sue attività farmaceutiche e sanitarie negli Stati Uniti. Con una presenza in 13 Paesi, la catena di farmacie gestisce 12.961 negozi in tutto il mondo.

You must be logged in to post a comment Login