Analisi e studi
Quali sono i paesi che vedono maggiormente la propria ricchezza volare all’estero?
Da quali paesi i cittadini portano via i propri soldi per metterli nei paradisi fiscali o semplicmente investirli altrove? Eccovi l’elenco dei paesi che vedono i propri soldi volare via. e, come extra, anche i maggiori paradisi fiscali

Privati e aziende inviano denaro all’estero per vari motivi, tra cui la ricerca di migliori opportunità di investimento, la minimizzazione degli oneri fiscali e la protezione del proprio patrimonio in giurisdizioni a bassa o nulla tassazione.
Questo grafico, realizzato da Bruno Venditti di Visual Capitalist, mostra i 10 Paesi che detengono il maggior numero di patrimoni finanziari offshore nel 2022, secondo i dati dell’Atlante del mondo offshore.
I cinesi detengono oltre 2.000 miliardi di dollari all’estero, evidentemente, nonostante tutto, la fiducia nel governo cinese non è un elemento primario in questo paese.
Le imprese e gli individui della Cina continentale detengono oltre 2.000 miliardi di dollari all’estero, quasi pari al PIL del Messico. Hong Kong è una delle destinazioni principali per le società e gli individui cinesi che conducono operazioni offshore.
Nel frattempo, le Isole Cayman, la Svizzera e Singapore sono destinazioni comuni per le operazioni offshore degli Stati Uniti. Gli americani detengono quasi 1.600 miliardi di dollari all’estero. Taiwan è nella classifica per il pericolo che l’Isola sia invaa dalla Cina. Inolte il denaro di Taiwan, che è una realtà piccola, trova migliori occasioni all’estero.
Gli individui e le società di Regno Unito, Francia e Germania detengono complessivamente 2.100 miliardi di dollari all’estero. La Francia ha una posizione particolarmente alta perché nel paese i ricchi sono sempre visti come mucche da mungere. Quindi meglio trasferire all’estero la ricchezza.
Che cos’è un paradiso fiscale?
Un paradiso fiscale offre a imprese e individui stranieri un’imposizione fiscale minima o nulla. Inoltre, presentano un ambiente politicamente ed economicamente stabile.
Le entità possono utilizzare legalmente i paradisi fiscali per nascondere il denaro guadagnato all’estero evitando le tasse più alte negli Stati Uniti e in altri Paesi.
Per questo tipo di operazioni, le aziende spesso creano una società di comodo, ovvero una società senza attività commerciali attive o beni significativi nel Paese in cui si trovano. le società online non ha caso hanno filiali, o sedi continentali, in paesi come Lussemburgo e l’Irlanda.
Per saperne di più su temi come la ricchezza offshore e i paradisi fiscali, date un’occhiata a questo grafico che mostra i 10 Paesi che ospitano la maggior parte della ricchezza finanziaria offshore.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login