Attualità
Quali sono gli EV con maggiore autonomia ?

L’ansia da autonomia è spesso citata come uno dei maggiori freni all’acquisto di veicoli elettrici (EV). Chi compra un’auto elettrica odia sentirsi stretto alla catena della durata delle batterie, e questo soprattutto negli USA , terra di larghi spazi.
Ancora nel 2021, l’autonomia media di un veicolo elettrico era di appena 349 km, molto inferiore all’autonomia media di un’auto a benzina di 665 km.
Fortunatamente, come mostra Marcus Lu di Visual Capitalist nell’infografica qui sotto, i veicoli elettrici con un’autonomia di oltre 300 miglia stanno diventando sempre più comuni.
Di seguito sono riportati i 10 migliori veicoli elettrici per il 2023, classificati in base alla loro autonomia di guida combinata.
Modello Autonomia di guida combinata
Lucid Air 830 km
Tesla Model S 652 km
Hyundai Ioniq 6 581 km
Tesla Model 3 576 km
Mercedes-Benz EQS 563 km
Tesla Model X 560 km
Tesla Model Y 531 km
GMC Hummer 529 km
Rivian R1T 528 km
BMW iX 521 km
Si noti che il mercato dei veicoli elettrici è in rapida evoluzione e che i dati riportati in questa tabella hanno una durata limitata. Ad esempio, Rivian sta rilasciando un’opzione di batteria denominata “Max pack” che promette fino a 400 miglia, 600 km, ma non è ancora classificata EPA. Inoltre il costo dei mezzi varia notevolmenre: Lucid Air costa quasi tre volta Hyundai Ioniq….
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login