Economia
Quali paesi detengono più Bitcoin al mondo?
Quali sono i Paesi con le maggiori riserve di Bitcoin? Scopri la classifica aggiornata al 2025 e le diverse strategie, dai sequestri di Silk Road negli USA agli acquisti diretti di El Salvador. Un’analisi completa che svela i tesori digitali dei governi di tutto il mondo.
I governi di tutto il mondo detengono sempre più Bitcoin, sia attraverso strategie deliberate che attraverso sequestri forzati. Oggi, alcuni dei più grandi tesori nazionali includono centinaia di migliaia di monete, per un valore di miliardi di dollari.
In questa infografica, Marcus Lu di Visual Capitalist visualizza i paesi con il maggior numero di bitcoin al 31 luglio 2025.
I dati per questa visualizzazione provengono da BitcoinTreasuries.net, che mostra la quantità di bitcoin accumulata da ciascun paese. Si noti che questo elenco potrebbe non essere definitivo, poiché alcuni paesi potrebbero non rendere pubbliche le loro riserve. I valori si basano su un prezzo del BTC pari a 118.454 USD.
Complessivamente, questi 10 paesi controllano circa il 2,506% dell’offerta totale di BTC.
Gli Stati Uniti e la Cina possiedono la maggior parte dei Bitcoin
Gli Stati Uniti e la Cina sono i due paesi con il maggior numero di Bitcoin al 31 luglio 2025.
In America, gran parte di questa riserva proviene da sequestri di alto profilo da parte delle forze dell’ordine, tra cui Silk Road e altri mercati del dark web.
Secondo Investopedia, l’FBI ha sequestrato oltre 144.000 BTC da Silk Road nel 2013. Il suo fondatore, Ross Ulbricht, è stato condannato all’ergastolo, ma è stato graziato dal presidente Trump nel gennaio 2025.
La Cina segue a ruota gli Stati Uniti, con 190.000 BTC per un valore di circa 22,5 miliardi di dollari. Nonostante il divieto di trading al dettaglio di criptovalute, la Cina ha conservato grandi riserve provenienti da casi di mining illegale e frodi,
Economie emergenti e adozione strategica
L’Ucraina e la Corea del Nord detengono entrambe riserve significative di BTC, secondo quanto riferito collegate ad attività informatiche e sequestri di beni. Anche il Bhutan si distingue come attore sorprendente, con oltre 11.000 BTC collegati alle sue segrete operazioni di mining alimentate da energia idroelettrica.
El Salvador rimane l’unico paese ad acquistare Bitcoin direttamente come parte della sua strategia finanziaria, detenendo 6.257 bitcoin per un valore di oltre 740 milioni di dollari.
Il Presidente Trump ha costituito la riserva strategica di Bitcoin per lo stato federale USA che, per ora, contiene le criptovalute sequestrate negli USA, in attesa che comincino eventuali acquisti diretti.
You must be logged in to post a comment Login