Seguici su

Attualità

Putin isolato, ma non troppo. La lista dei paesi che si rifiutano di sanzionarlo.

Pubblicato

il

Promemoria basic per ricordare a chi gongola: “lo abbiamo isolato”, che la verità non è esattamente questa. I partner economici, e quindi politici, del leader russo sono potenti e molto popolosi. Come abbiamo già scritto diverse volte, un’escalation volta a misurare chi ha il razzo più lungo, non farà bene a nessuno, anche solo in termini economici.

ECCO UNA LISTA DI PAESI CHE HANNO GIÀ RIFIUTATO DI ASSOCIARSI ALLE SANZIONI CONTRO LA RUSSIA:

? I partner di Mosca nel gruppo BRICS (Brasile, India, Cina, Sudafrica). Il 41% della popolazione mondiale, ma con il Brasile che ha condannato l’invasione all’ONU, così come il Sud Africa.
? I paesi dell’OSC (Bielorussia, Kazakistan, Tagikistan, Armenia, Kirghizistan).
? L’Azerbaigian e la Moldavia hanno abbandonato le restrizioni anti-russe. Ma la cosa più sorprendente è la posizione della Georgia.
? America Latina (Messico, Argentina, Venezuela, Guatemala, Colombia, Cuba, Nicaragua, Cile).
? Il Medio Oriente (Siria pro russa, Egitto, Turchia che spera di essere la mediatrice, Iraq, Iran).
? Serbia, Bosnia ed Erzegovina, molto moderata.
? L’Ungheria, ancora membro dell’Unione Europea (ha sanzionato, ma NON ha accettato il transito delle armi sul territorio)

 

Grezzo a $ 110 in rapida crescita, nonostante il petrolio russ0 sia venduto con un prezzo di sconto di quasi 20 dollari.