Seguici su

Energia

Putin approva il progetto di un enorme sottomarino nucleare per trasportare il Gas Naturale Liquefatto

Putin ha parlato a favore di un sottomarinu nucleare per il trasporto del GNL. Sarebbe un mezzo veramente enorme, quasi il doppio di una portaerei americana, ma avrebbe dei vantaggi

Pubblicato

il

La Russia punta a trasportare il gas utilizzando sottomarini a propulsione nucleare. Il progetto prevede la creazione di un enorme sottomarino per il trasporto di gas lungo 360 metri, con una capacità di circa 180.000 tonnellate. Una portarei nucleare classe Mimitz è di poco superiore alle 100.000 tonnellate di dislocamento. 

I piani del paese per la costruzione di questi sottomarini per il trasporto di gas naturale liquefatto (GNL) sono stati illustrati dal presidente russo Vladimir Putin al Future Technologies Forum di Mosca.

Ha detto di aver sentito parlare per la prima volta di questa idea innovativa da Mikhail Kovalchuk, presidente dell’Istituto Kurchatov, “un paio di anni fa”. Inizialmente scettico, Putin si è poi avvicinato al concetto. “Ho detto: ‘Cosa, trasporteremo gas con i sottomarini?’

Ma a quanto pare Gazprom e Novatek ritengono che sia abbastanza fattibile, redditizio ed efficiente”, ha dichiarato Putin.

Come ha spiegato, trasportare enormi serbatoi di GNL è ‘piuttosto pericoloso’ a causa del rischio di esplosioni, ma ha assicurato che ‘sott’acqua è tutto diverso’. ‘Questo è il futuro, ovviamente, ed è del tutto fattibile’, ha affermato Putin.

Rappresentazione artisitca della cisterna sotto il ghiaccio

I resoconti dei media russi rivelano i piani per il vettore sottomarino di gas, che avrà un pescaggio non superiore a 14 metri e sarà dotato di tre reattori nucleari RITM-200, che alimenteranno tre motori elettrici da 30 MW. L’assenza di contatto con il ghiaccio consentirà alla nave di raggiungere velocità fino a 17 nodi, riducendo il tempo di percorrenza della rotta del Mare del Nord da 20 a 12 giorni. Il progetto è guidato da JSC St. Petersburg Marine Engineering Bureau Malakhit, parte dell’Istituto Kurchatov. Hanno già sviluppato il progetto tecnico per il gasdotto sottomarino nucleare.

Un sottomarino può viaggiare sott’acqua. Il LNG a pressione sott’acqua sarebbe migliore anche per LNG stesso, in quanto la pressione dell’acqua aiuterebbe a contenere il gas.

Gli scienziati russi propongono che “il sottomarino gasiere potrebbe diventare la base per un nuovo sistema di trasporto sottomarino, senza eguali a livello mondiale, che garantisca il trasporto tutto l’anno, indipendentemente dalle condizioni idrometeorologiche e dallo stato della copertura di ghiaccio”.

Il concetto di “Nave cisterna sottomarina” non è una novità: nel 1982 ne parlava Popular Mechanicsa, da cui è tratta la pagina soprastante.

 


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento