Economia
Produzione nelle Costruzioni: qualche segnale positivo dopo il collasso degli ultimi 5 anni
La Produzione nelle Costruzioni, e’ un indicatore importante: segnala le attivita’ nel settore “costruzioni”, che da solo pesa il 6-8% del PIL.
In pratica dal 2010 a Marzo 2013, tale indicatore in termini destagionalizzati s’e’ sfracellato: -30% (nello stesso periodo la componente del PIL denominata Valore aggiunto delle costruzioni, ha fatto -15%, che sale a -27% sul 2008).
Dopo Marzo 2013 c’e’ stato il “rimbalzo del morto”, una ripresina dell’8% circa. In pratica s’e’ toccato il fondo, e c’e’ un piccolo assestamento.
Qui il comunicato ISTAT:
Nel mese di agosto 2013 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni è aumentato, rispetto a luglio 2013, del 3,4%. Nella media del trimestre giugno-agosto l’indice ha registrato un incremento del 3,4% rispetto ai tre mesi precedenti.
L’indice corretto per gli effetti di calendario ad agosto 2013 è diminuito in termini tendenziali del 10,6% (i giorni lavorativi sono stati 21 contro i 22 di agosto 2012). Nella media dei primi otto mesi dell’anno la produzione nelle costruzioni è scesa dell’ 11,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Ad agosto 2013 l’indice grezzo ha segnato un calo tendenziale del 13,6% rispetto allo stesso mese del 2012. Nella media dei primi otto mesi dell’anno la produzione è diminuita del 12,0% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
By GPG Imperatrice
Mail: [email protected]
Clicca Mi Piace e metti l’aggiornamento automatico sulla Pagina Facebook di Scenarieconomici.it

You must be logged in to post a comment Login