Economia
Produzione Industriale sempre piu’ giu’: ad Aprile -4,6% annuo e -0,3% mensile
L’ISTAT ha comunicato i dati della Produzione industriale. In aprile 2013 l’indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito dello 0,3% rispetto a marzo. Nella media del trimestre febbraio-aprile l’indice ha registrato una flessione dell’1,0% rispetto al trimestre precedente.
Corretto per gli effetti di calendario, in aprile 2013 l’indice è diminuito in termini tendenziali del 4,6% (i giorni lavorativi sono stati 20 contro i 19 di aprile 2012). Nella media del periodo la produzione è scesa del 4,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Gli indici corretti per gli effetti di calendario registrano, ad aprile 2013, diminuzioni tendenziali in tutti i comparti. Calano in modo significativo i beni di consumo (-5,8%) e, in misura minore, i beni strumentali e i beni intermedi (-4,5% per entrambi).
Segna un calo più contenuto l’energia (-2,3%).
Nel confronto tendenziale, ad aprile 2013 i settori in crescita sono quelli della fabbricazione di computer, prodotti di elettronica ed ottica, apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi (+10,0%), della produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+3,6%) e della fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche (+1,4%).
Il settore che, in termini tendenziali, registra in aprile la più ampia variazione negativa è quello dell’attività estrattiva (-14,8%).
Sotto tutti i dettagli:
Commento: si mette male. Nel 1 trimestre 2013 il calo destaginalizzato pareva attenuarsi, ma i dati di Marzo ed Aprile e le anticipazioni di Maggio, indicano che la velocita’ di caduta sta riprendendosi. Certamente il PIL del 2 trimestre segnera’ ancora un dato piuttosto deludente.
Nel frattempo in giro per l’Europa ci sono segnali positivi:
Germania: produzione industriale aprile a +1,8% m/m, +1,1% a/a.
La produzione industriale è aumentata ad aprile in Francia del 2,2%. Si è trattato del più forte aumento dall’agosto del 2009. Gli economisti avevano atteso un aumento dello 0,3%. Il dato di marzo è stato rivisto al rialzo, da -0,9% a -0,6%. Su base annua la produzione industriale francese è calata ad aprile dello 0,5%.
Nel mese di aprile, la produzione industriale industriale in Spagna e’ scesa dell’1,8% su base annuale.
By GPG Imperatrice
Mail: gpg.sp@email.it
Clicca Mi Piace e metti l’aggiornamento automatico sulla Pagina Facebook di Scenarieconomici.it
Segui Scenarieconomici.it su Twitter
You must be logged in to post a comment Login