Analisi e studi
Produzione industriale: Italia cresce su base mensile, alla fine andiamo meglio della Germania
L’Italia vede un leggero, ma imprevisto, aumento nella produzione industriale su base mensile, e questa è una delle poche buone notizie di questi giorni.
La produzione industriale in Italia è cresciuta dell’1,1% nel mese di dicembre 2023, ribaltando il calo dell’1,3% rivisto di novembre e superando le stime del mercato che prevedevano un aumento dello 0,9%.
La produzione è rimbalzata per i beni di consumo (3% vs -1,6%), i beni strumentali (1,6% vs 0%) e i beni intermedi (0,8% vs -1,8%). Inoltre, si è registrato un calo più contenuto per i beni energetici (-2% vs -4,1%). L’aumento della produzione di beni di consumo è positivo nel periodo natalizio. Ecco il relativo grafico:
Se analizziamo i dati della produzione su base mensile vediamo che l’Italia ha operato meglio della Germania sullo sviluppo della produzione industriale mensile
Su base annua, la produzione industriale è crollata del 2,1% a dicembre, segnando l’11° periodo consecutivo di lettura negativa ma il calo più contenuto da settembre. Per l’intero 2023, la produzione è scesa del 2,5% rispetto all’aumento dello 0,4% del 2022. I cali ciclici sono stati registrati in tutti i trimestri, ad eccezione del terzo, in cui si è registrata una leggera ripresa.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
You must be logged in to post a comment Login
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Pingback: Energia, burocrazia e mancanza di incentivi finanziari cantano il De Profundis all'industria tedesca.