Attualità

Primo uragano atlantico: la stagione delle tempeste inizia con un forte anticipo quest’anno

Pubblicato

il

Il National Hurricane Center USA ha twittato giovedì che la prima tempesta della stagione atlantica degli uragani 2023 si è verificata ben prima dell’inizio della stagione. I meteorologi hanno dichiarato che una rianalisi di una grande tempesta invernale che si è spostata sulla costa orientale degli Stati Uniti a gennaio è stata considerata il primo ciclone tropicale dell’anno.

Nella dichiarazione rilasciata giovedì, i ricercatori dell’NHC hanno affermato che la tempesta del 16 gennaio, a circa 450 km a nord delle Bermuda, è stata designata come tempesta subtropicale. Anche se in modo, potremmo dire postumo

Anche se a questa tempesta non verrà dato un nome a posteriori, sarà comunque inclusa nel conteggio totale dell’anno per la stagione degli uragani che inizia il 1° giugno. Praticamente la stagione delle tempeste è iniziata con sei mesi di anticipo!!

Un sistema tropicale a gennaio è raro ma non inedito. Bloomberg ha sottolineato che:

Otto degli ultimi nove anni hanno prodotto tempeste prima dell’inizio ufficiale della stagione semestrale il 1° giugno. Si tratta inoltre della seconda tempesta di gennaio dal 2016, quando l’uragano Alex si formò lontano dalla terraferma nell’Atlantico centrale. Solo il 2022 non ha prodotto un sistema pre-stagionale.

Per quanto riguarda le prospettive di questa stagione, i ricercatori della Colorado State University prevedono un’attività tropicale leggermente al di sotto della media, a causa di El Nino che produce venti di livello superiore che aiutano a separare la formazione degli uragani nell’Atlantico. Ovviamente questo negli USA, perché per l’Italia le previsioni sono contrastanti.

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Annulla risposta

Exit mobile version