Difesa
Più potenza ed economicità: le promesse del motore Jet a Detonazione rotante di Pratt & Whitney
Pratt and Whitney è pronta a costruire un tipo di motore innovativo, a detonazione rotante, he assicurerà migliori prestazioni, minori dimensioni e consumi

Pratt & Whitney ha concluso una serie di test su una nuova tecnologia di propulsione che promette un salto di qualità in termini di efficienza del carburante, autonomia e velocità per le armi del futuro.
Lo sviluppo del motore a detonazione rotante fa parte del progetto Gambit della US Defense Advanced Research Projects Agency.
L’organizzazione madre di Pratt & Whitney, RTX, è stata incaricata del progetto nell’ottobre 2023.
Secondo un comunicato stampa di RTX, nei prossimi anni si svolgerà un test a terra integrato del motore e del veicolo.
“I nostri test hanno simulato ipotesi aggressive su come e dove il motore a detonazione rotante deve funzionare”, ha dichiarato Chris Hugill , direttore senior di Gatorwork presso Pratt & Whitney.
“Questo test ha convalidato elementi chiave dell’approccio progettuale di Pratt & Whitney e fornisce la prova per continuare l’integrazione del veicolo RTX e della propulsione per accelerare le capacità future dei nostri clienti”.
Motore a detonazione rotante: come funziona
Un motore a detonazione rotante genera una maggiore efficienza termica attraverso un ciclo termodinamico alternativo rispetto a un tradizionale motore a turbogetto o turboventola.
La maggiore efficienza termica consente un design più compatto rispetto ai motori a turbina a gas, a razzo e a ramjet, creando più spazio per il carburante aggiuntivo, il carico utile e i sensori.
Inoltre, il motore non ha parti in movimento, il che rende la sua produzione più facile ed economica.
In un motore a detonazione rotante, la combustione avviene all’interno di una camera sigillata a forma di anello, spiega RTX.
Durante il volo, l’aria in rapido movimento viene attirata nella camera, dove viene iniettata una precisa miscela di carburante.
Questa miscela di carburante accende un’onda di detonazione continua, simile a una fiamma, che circola intorno all’anello, sostenendo la propulsione finché il carburante viene fornito. L’energia risultante viene poi convertita in spinta per alimentare il veicolo aereo.
Il movimento del gas inoltre è supersonico e non subsonico e le detonazioni sono guidate dalla onde d’urto che avvengono all’interno del motore.
Programma in due fasi
Gambit è un programma in due fasi, ciascuna della durata di 18 mesi.
La prima fase comprende la progettazione preliminare di un motore di prova a getto libero e i test del combustore e dell’ingresso.
La fase successiva comprende la progettazione dettagliata, la fabbricazione e il collaudo del motore di prova a getto libero.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login