Attualità
PETROLIO, MICA E’ FINITA ANCORA…..

Evviva, oggi il petrolio WTI è tornato in territorio positivo…. si… ma non proprio in modo deciso. Vediamo come è andata :
Si, il petrolio WTI è tornato positivo, ma sotto i 10 dollari…. Mai si sonovisti deisalti simili nel mercato dell’energia:
Se però pensate che il WTI sia pazzerello, che tutto uesto sia dovuto solo al roll over mancato dei contratti future, vi invitiamo a vedere il prezzo del petrolio Brent, quello di riferimento europeo:
Siamo andati al di sotto dei 20 dollari al barile, ma il Brent è un prezzo di riferimento che viene, solitamente, socntato. La Russia offre uno sconto standard di 2 dollari al barile, l’Arabia ne fa recentemente ben 8, quindi il prezzo reale pagato è molto più basso.
Perchè questo disastro:
- il mondo reale dell’economia bussa alla porta della finanza, quindi senza domanda prospettiva di un bene questo può avere, in teoria, tutto il valore potenziale dle mondo che, in pratica , vale zero. Ogni proiezione, prima o poi, si incontra con la realtà. La realtà è che si va verso la più crisi deflazionistica della storia recente, e forse anche degli ultimi 650 anni (a voi comprendere a cosa mi riferisco);
- i dilettanti hanno imparato, sulla loro pelle, che se si vuole “Comprare al minimo” (Buy the deep) bisogna essere sicuri che questo sia veramente il minimo, e che non c’è alcun algoritmo che te lo può indicare, soprattutto perchè, invece che l’analisi tecnica, bisogna fare due conti con la realtà
Le conseguenze di questa situazione?
- la Russia aveva fatto ottimi calcoli di resistere al petrolio a 25 USD al barile. Come va con i 20 dollari? E con i 18?
- Che succederà ad una serie di società petrolifere, Aramco in testa? Anche se il petrolio saudita è fra quelli con minori costi di estrazione al mondo, quanto può reggere?
- Trump sarà costretto, con la scusa del Coronavirus a qualche forma di salvataggio di tutto il settore energetico USA. Nascerà una Holding Federale per il petrolio?
