Seguici su

Economia

Petrolio a terra dopo l’aumento della produzione OPEC. per molti produttori saranno guai

Il prezzo del petrolio cala dopo l’aumento di quote deciso dall’Opec, compensato parzialmente dall’aumento delle tensioni in Medio Oriente dopo l’attacco degli Houthi ad Israele

Pubblicato

il

L’aumento delle quote OPEC+ previsto per giugno, il secondo successivo, sta facendo vedere i propri effetti sui prezzi. I futures sul greggio WTI sono scesi di oltre il 3% a circa 56 dollari al barile lunedì, dopo che si è diffusa la sensazione che si vada verso un eccesso di offerta globale.

L’OPEC+ accelererà gli aumenti della produzione di petrolio per il secondo mese consecutivo, aumentando la produzione a giugno di 411.000 barili al giorno.

Ciò potrebbe riportare sul mercato fino a 2,2 milioni di barili al giorno entro novembre, poiché il leader del gruppo, l’Arabia Saudita, cerca di punire alcuni membri che hanno superato le loro quote.

Queste preoccupazioni sull’offerta hanno oscurato le notizie precedenti secondo cui la Cina starebbe valutando dei colloqui con gli Stati Uniti che potrebbero allentare le tensioni commerciali tra i due giganti economici.

Ecco un grafico che presenta la situazione attuale:

Sul fronte geopolitico, le tensioni in Medio Oriente sono aumentate dopo che il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha promesso di reagire contro gli Houthi e di agire contro il loro “protettore” Iran, dopo che un missile lanciato dal gruppo è atterrato vicino al principale aeroporto israeliano.

In risposta, il ministro della Difesa iraniano Aziz Nasirzadeh ha avvertito domenica che Teheran avrebbe reagito se attaccata dagli Stati Uniti o da Israele.

Paradossalmente senza queste tensioni mediorientali il prezzo avrebbe potuto precipitare anche ulteriormente, sfondando quota 55 dollari al barile.

Con questi prezzi i produttori che hanno costi marginali più elevati, come quelli da shale oil, avranno dei problemi ad andare avanti e i giacimenti più costosi rischiano di essere chiusi, riducendo l’offferta e ricominciando il classico ciclo di ribasso- rialzo dei prezzi.

 

 


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento