Seguici su

Analisi e studiEconomia

Pessimismo economico anche in Germania. Un disastro economico

L’ indice sulle aspettative economiche segna il pessimismo spinto per la Germania, ed è così praticamente dal Covid

Pubblicato

il

Non basta la Francia, anche la Germania è percorsa da una sempre più profonda ondata di pessimismo sull’economia.

L’indicatore del clima dei consumatori GfK per la Germania è sceso a -23,3 punti in vista del dicembre 2024, il minimo da maggio, al di sotto delle previsioni di -18,6 e paragonabile ai livelli del dicembre 2023.

Le aspettative di reddito sono calate bruscamente, scendendo di 17,2 punti al minimo da nove mesi di -3,5, alimentate dai timori di recessione, dall’aumento della disoccupazione e dalla riduzione delle previsioni di crescita.

Le preoccupazioni per la sicurezza del lavoro, i licenziamenti industriali e l’aumento delle insolvenze aumentano l’incertezza.

Anche l’inclinazione all’acquisto è diminuita, perdendo 1,3 punti e scendendo a -6, riflettendo la scarsa disponibilità dei consumatori, persino al di sotto dei livelli iniziali della pandemia. L’aumento delle intenzioni di risparmio (+4,7 punti) ha ulteriormente frenato le prospettive.

Le prospettive economiche rimangono pessimistiche, con l’indicatore economico che scende a -3,6 punti, il quarto calo consecutivo. Le previsioni di crescita per il 2024 e il 2025 rimangono modeste, pari allo 0,4%.

Nel complesso, l’incertezza economica e la diminuzione della fiducia nei redditi mantengono il sentimento dei consumatori in calo.

Questo è il grafico a un anno

Ma è più interessante vedere la prospettiva più lunga, che commenteremo

La fiducia economica è caduta con il COVID che si è accompagnata al cambio di governo, con il passaggio alla coalizione Verde, Giallo, Rossa, la più nefasta della recente storia politica tedesca.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento