Analisi e studi
Perché non riaprono le aule di udienza, le cancellerie e gli uffici giudiziari con le stesse regole con cui riaprono i ristoranti? (VIDEO di G. Palma)

Per quale motivo da oggi, 18 maggio 2020, potremo tornare a mangiare al ristorante, mantenendo il distanziamento sociale, ma non possiamo tornare in aula a fare i processi (pur sempre con mascherina, distanziamento di 2 o 4 metri e guanti), che invece dovremo continuare a fare da “remoto“? Perché non riaprono le aule di udienza, le cancellerie e gli uffici giudiziari con le stesse regole con cui riaprono bar e ristoranti? C’è una parte della magistratura che vorrebbe digitalizzare integralmente i servizi giudiziari, soprattutto gli accessi in cancelleria e le udienze. Ma ciò è incostituzionale perchè lede – tanto nel processo penale che in quello civile – il diritto di difesa, un diritto fondamentale che l’art. 24 della Costituzione definisce addirittura come “INVIOLABILE“.
La giustizia è finita sotto i piedi e tra gli artigli di chi non ha alcun contatto con la realtà.
A chi serve il virus? Mio breve VIDEO su facebook:
https://www.facebook.com/giuseppe.palma.3192/videos/2338172543150015/
Giuseppe Palma
*** *** ***
Consigli letterari:
di Paolo Becchi e Giuseppe Palma, “DEMOCRAZIA IN QUARANTENA. Come un virus ha travolto il Paese“, Historica edizioni.
Qui i link per l’acquisto:
http://www.historicaedizioni.com/libri/democrazia-in-quarantena/
https://www.libreriauniversitaria.it/democrazia-quarantena-virus-ha-travolto/libro/9788833371535
