Attualità
“Perché adesso non mandate i carri?” Scholz si toglie qualche sassolino dalla scarpa
Pubblicato
3 anni fail

Giovedì il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha esortato i suoi partner europei a smettere di prendere tempo nell’invio di carri armati all’Ucraina, un’esortazione che arriva dopo che Berlino ha affrontato le proprie critiche per aver rallentato la decisione di consegna di carri armati.
Per settimane, Scholz ha affrontato le crescenti critiche degli alleati per aver esitato sulle consegne di carri armati. Alla fine il cancelliere tedesco ha ceduto dopo che gli Stati Uniti hanno accettato di inviare i propri carri armati avanzati. Scholz ha dichiarato che la Germania avrebbe consegnato 14 carri armati Leopard 2 A6 nell’ambito di una più ampia coalizione che avrebbe avuto come obiettivo la fornitura di 80 Leopard 2.
Da allora, tuttavia, alcuni partner si sono dimostrati riluttanti a contribuire all’alleanza, che ora rischia di mettere a repentaglio gli sforzi per far arrivare in Ucraina una quantità sufficiente di carri armati prima della prevista offensiva russa di primavera.
Il cancelliere non ha fatto il nome di nessun Paese, ma parte della sua frustrazione è probabilmente rivolta a Paesi come la Finlandia, che il mese scorso ha segnalato la possibilità di inviare Leopard se anche la Germania lo facesse, ma non ha ancora dato seguito alla richiesta.
Anche l’Olanda, prima gasatissima nell’inviare i carri armati a parole, ora sta rivalutando la cosa. Il Canada invierà solo quattro carri, la Spagna ha chiesto mesi per riadattare i propri 2A4 e per ora invierà solo tre o quattro carri. La Svezia non ha fatto seguire fatti alle parole.
Il cancelliere ha affermato che la Germania è stata piuttosto veloce nell’invio dei carri, per cui è tempo che chi ha spinto verso questa decisione si prenda le proprie responsabilità.
Pochi fatti spiegano la vera natura dell’Europa quanto questa vicenda dei carri Leopard 2
E tu cosa ne pensi?
pubblicità

Cultura3 giorni fa
Scoperto insediamento celtico di 2.200 anni fa in Repubblica Ceca: tesori e monete d’oro

Economia2 giorni fa
I cinesi si mangiano un altro marchio dell’Auto europea, questa volta in Spagna. Chi sarà il prossimo?

Energia3 giorni fa
Le trattative segrete tra USA e Russia sull’energia dietro il tavolo della pace in Ucraina

Energia2 giorni fa
India e Arabia Saudita: ecco i maggiori importatori di Olio Combustibile russo

Difesa2 giorni fa
F-35 distrutto da un po’ d’acqua: ecco il rapporto che svela il disastro da 196 milioni
pubblicità

Energia1 ora fa
Il paradosso energetico dell’Iraq: blackout totali pur essendo tra i primi produttori di petrolio

Economia3 ore fa
La BCE si prepara a una disastrosa guerra commerciale sui prezzi tra Cina ed Europa. I tassi scenderanno?

Economia4 ore fa
La rivoluzione del litio: da rifiuti a risorsa con un nuovo metodo di riciclo per le batterie LFP
pubblicità
You must be logged in to post a comment Login