Seguici su

Attualità

Parte finalmente “L’anno bianco” INPS per i professionisti

Pubblicato

il

Come riporta Italia Oggi, finalmente possono partire le richieste di esonero contributivo per i professionisti (c.d. anno bianco). Dal 25 agosto  l’Inps renderà disponibili i diversi modelli a seconda delle gestioni a cui si è iscritti, e saranno aperti i canali telematici per poter inviare le domande all’ente previdenziale.  Il termine per la presentazione delle domande sarà il 30 settembre.

Requisiti e condizioni. Interessati sono i soggetti/lavoratori che risultino iscritti:

– alle «gestioni speciali dell’assicurazione generale obbligatoria (Ago)»: gestioni autonome speciali degli artigiani, dei commercianti, dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri;

– alla «gestione separata» che dichiarano redditi di lavoro autonomo (art. 53 del Tuir);

– alla «gestione separata», come professionisti e altri operatori sanitari, già in pensione.

Nella domanda il richiedente deve dichiarare, sotto la propria responsabilità, il possesso dei requisiti e l’assenza delle situazioni d’incompatibilità. Il richiedente, inoltre, deve dichiarare di essere in regola con il versamento della contribuzione obbligatoria e di non avere superato l’importo di aiuti concedibili («Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del Covid-19»).

L’Inps precisa che potrebbero anche esserci dei casi in cui sarà necessario presentare due domande di esenzione, cioè quando un commerciante o artigiano ha cambiato la propria posizione durante l’anno. In questo caso, alla faccia della semplificazione, sarà necessario presentare due domande.

Una boccata di ossigeno per i professionisti e le partite IVA, anche se tutto il regime con contribuzione fissa minima si trova spesso a essere al limite della sopravvivenza per il peso della quota non legata al reddito effettivo.