Attualità
PARLATE FRANCESE E NON INGLESE, QUESTA E’ LA LINGUA DELL’UNIONE EUROPEA. La strana richiesta di un Juncker sempre più confuso

La conferenza congiunta con il presidente del Sud Africa Ramaphosa abbiamo avuto la presenza di un Jean Calude Juncker ancora più confuso de solito.
Prima di tutto si è rifiutato di rispondere in inglese (al contrario del polacco Tusk) all’ospite sudafricano, che parla inglese. La scusa è che il “Francese è sempre più la lingua dell’Unione”, come riporta Express.co.uk, mostrando anche una bella dose di nazionalismo visto che , pure post Brexit, l’Inglese resta lingua della UE. Inoltre ad un certo punto è uscito di corsa:
Mentre ufficialmente è uscito “per un colpo di tosse”, da una ripresa sembra che indossi due scarpe di due colori diversi, anche se non è perfettamente visibile.
https://twitter.com/AlessandroCere7/status/1063179544788697089
Se fosse così probabilmente la funzione era quella di tenere ben distinte la Destra e la Sinistra, con il centro Populista tenuto bene al chiuso (per fortuna).
Queste persone stann per decidere eventuali misure contro l’Italia e vorrebbero giudicare il nostro bilancio.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
