Attualità
Orologi di lusso: un periodo di calo che potrebbe durare dei mesi

Il mercato dell’usato per gli orologi di lusso ha avuto un’enorme corsa al rialzo negli ultimi anni. Ma secondo un recente rapporto di Morgan Stanley che utilizza i dati di WatchCharts – che tiene traccia delle vendite in tempo reale sul mercato degli orologi – i prezzi degli orologi più ricercati delle principali marche di lusso sono scesi in modo significativo.
I modelli Rolex più popolari hanno registrato un calo dei prezzi del 21% rispetto al picco di aprile. Per Patek Philippe, i prezzi delle referenze più richieste sono crollati del 19%.
“Abbiamo notato un aumento significativo delle scorte di orologi nel mercato secondario degli orologi fino ad oggi, come risultato dei rivenditori di orologi di seconda mano e degli investitori individuali di orologi che scaricano le loro scorte”, ha scritto Morgan Stanley.
Dati simili sono riportati dal sito Subdial 50, che considera i prezzi dei principali orologi da collezione, valutandone i 50 maggiori modelli.
I valori sono ancora superiori a quelli del 2020, ma la tendenza attuale al ribasso e chiara e sembra essere qui per rimanere per un po’.
Attualmente l’inventario di produttori e rivenditori pare essere piuttosto pieno, per cui non c’è la tensione del periodo del Covid. Nello stesso tempo le aspettative economiche non sono rosee, le banche centrali asciugano liquidità e quindi c’è meno denaro in giro. La recessione incombe e, anche per questioni di carattere sociale, vi è un desiderio di sobrietà
Ovviamente questi mercati così particolari sono soggetti a fluttuazioni anche minime di domanda ed offerta. La compressione del desiderio di acquisto si trasformerà in una spinta all’acquisto quando l’economia tornerà a vedere un po’ di rosa, e l’attuale momento di calma della domanda porterà a una stabilizzazione, al ribasso, dell’offerta. Quindi non resterà che aspettare prima di poter assistere ad un ritorno alla crescita dei valori. Comunque i modelli più rari e ricercati rimarranno sempre un buon investimento.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login