Attualità
Oggi è il “Natale di Venezia”, la data di nascita della leggenda della Serenissima

Oggi, 25 marzo, si celebra tradizionalmente il cosiddetto il “Natale di Venezia”, cio il giorno in cui, nel 421, sarebbe stata consacrata nell’isola di Rialto la prima chiesa della città quella di San Giacometto.
A pochi passi, circa 700 anni dopo, sarebbe stato edificato in legno il primo ponte: è la data “mitica” della fondazione di Venezia. quindi la Serenissima oggi compie 1602 anni, un’età che permette di guardarsi attorno con un certo senso di superiorità. Venezia nel V secolo era solo una piccola comunità attorno a una chiesa, eppure, nell’arco di qualche secolo, sarebbe diventata una superpotenza del Mediterraneo. Quanti ricordano che, nella Quarta Crociata, Venezia giunse a conquistare perfino Costantinopoli, la capitale dell’Impero d’Oriente, nel 1204. Che sino al 1700 Venezia è una potenza nel Mediterraneo con cui tutti gli stati nazionali dovevano fare i conti. Che comunque la Serenissima ci ha dato moltissimo dal punto di vista culturale, soprattutto nel teatro e nella musica.
Ora Venezia è una sorta di grande museo, ma sopravvive, anzi in qualche modo vive nel suo precario, unico, equilibrio fra acqua e terra. Auguriamoci che questo miracolo abbia ancora molti natali davanti a se.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login