Energia
Nigeria: l’esercito distrugge 25 raffinerie illegali. I furti di greggio calano a 5000 barili al giorno
L’esercito nigeriano prosegue nella sua dura lotta contro i furti di petrolio, distruggendo 25 raffinerie illegali e riducendo le ruberie a 5000 barili al giorno

La Nigeria continua a combattere con grande durezza contro i furti di petrolio. La 6a divisione dell’esercito nigeriano ha annunciato che le sue truppe hanno distrutto 25 raffinerie illegali e recuperato 95.000 litri di prodotti rubati, mentre 12 sospetti ladri di petrolio sono stati arrestati nel Delta del Niger.
L’esercito ha inoltre dichiarato che le sue truppe hanno distrutto 18 imbarcazioni utilizzate dai sospetti, insieme ad altre attrezzature ausiliarie, in vari siti in quattro stati della regione.
Il vice direttore ad interim delle relazioni pubbliche dell’esercito della 6a divisione, il tenente colonnello Jonah Danjuma, lo ha rivelato in una dichiarazione rilasciata domenica a Port Harcourt e inviata ai giornalisti.
Danjuma ha rivelato che l’operazione è stata condotta in collaborazione con le agenzie di sicurezza sorelle tra il 10 e il 16 febbraio 2025.
La dichiarazione recita: “Le operazioni ben coordinate hanno portato all’arresto di 12 sospetti ladri di petrolio, alla disattivazione di 25 siti di raffinazione illegali e allo smantellamento di 18 imbarcazioni utilizzate per attività criminali, con oltre 95.000 litri di greggio rubato recuperati.
“Nello Stato di Rivers, le truppe in una pattuglia notturna di routine hanno intercettato un camion DAF con una capacità di 45.000 litri e più numeri di targa, che tentava di rubare greggio lungo il percorso di 36 pollici dell’oleodotto Trans Niger.
I criminali sono fuggiti e hanno abbandonato il camion non appena hanno avvistato le truppe. Inoltre, lungo il tratto del fiume Odagwa-Imo nella zona del governo locale di Etche, le truppe hanno intercettato due barche di legno cariche di oltre 20.000 litri di greggio rubato.
“Nei pressi di Ndoni, nella LGA di Ogba/Egbema/Ndoni, le truppe hanno scoperto tre discariche illegali di bunkeraggio contenenti oltre 3.420 litri di gasolio per autotrazione (AGO) raffinato illegalmente, conservato in sacchi. Sono stati recuperati due tubi flessibili e due sospetti ladri di petrolio sono stati arrestati in relazione al crimine”.
In un’altra operazione, la dichiarazione ha rilevato che, a seguito di una soffiata su attività illegali intorno a Karakarma nella LGA di Degema, nello Stato di Rivers, le truppe hanno intercettato tre barche di legno che trasportavano oltre 3.200 litri di greggio rubato.
“Altri sequestri sono stati effettuati nelle foreste di Kumufari e Ogbonma a Buguma, nella LGA di Asari-Toru, e nella foresta di Okobhio nella LGA di Degema, nello Stato di Rivers. Intorno al fiume Imo, le truppe hanno disattivato 19 siti di raffinazione illegale, 51 contenitori a tamburo e 34 ricevitori a tamburo, gestendo oltre 4.000 litri di greggio rubato.
Analogamente, sono stati effettuati altri sequestri di AGO nell’area generale di Aladja, a Udu, dove le truppe hanno confiscato AGO raffinato illegalmente e conservato nei locali dei Cp Villa e Kazo Hotels, rispettivamente.
“Il giro di vite in corso si è intensificato anche nello Stato di Akwa Ibom, con le truppe che dominano l’area operativa e negano agli elementi criminali la libertà di operare. Ciò ha notevolmente ostacolato le attività dei sabotatori economici nello Stato”.
Le autorità, con quest lotta durissima, sono riuscite a limitare i furti di petrolio dalle aree del delta del fiume Niger a soli 5000 barili di petrolio al giorno. Questo ha permesso di limitare il potere delle bande militari e, soprattutto, di portare la produzione dichiarata dal governo a Gennaio al valore, molto superiore al passato, di 1,75 milioni di barili al giorno. Un grande risultato per la Nigeria.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login