Attualità

Nel 2022 la quarantena non sarà più pagata come malattia. Ergo, nessuno la farà più

Pubblicato

il

 

ItaliaOggi ci informa come nel 2022 chi dovrà fare una quarantena Covid-19 , o l’ha già fatta, non avrà nessun riconoscimento economico da parte dell’INPS, perché non avrò diritto né allo stipendio pagato né alla malattia. Infatti a dicembre è scaduto il periodo  nel quale c’è stata l’equiparazione della quarantena alla malattia, nel caso dei lavoratori privati. A partire da gennaio, pertanto, i datori di lavoro non possono più trattare la quarantena come malattia . Lo precisa l’Inps nel messaggio n. 679  con riferimento anche ai lavoratori c.d. fragili, per i quali l’unica tutela prorogata è quella della possibilità di svolgere l’attività in smartworking. Per i periodi di quarantena a cavallo tra il 2021 e il 2022, l’indennità economica è riconosciuta limitatamente ai giorni ricadenti nello scorso anno.

Quindi se un famigliare è ammalato, di covid non si ha più diritto al pagamento della quarantena che, in teoria , sarebbe necessaria. Da un lato un ritorno alla normalità, dall’altro però, senza pagamento della quarantena, ci chiediamo quanti lavoratori effettivamente segnaleranno un contatto pericoloso o un familiare con la malattia, tranne che, ovviamente, sia particolarmente grave. Alla fine non la farà nessuno, e una buona parte dei casi non verranno segnalati. Scommettiamo che questo porterà ad un calo nel numero di casi segnalati? Non è che l’INPS sarà una delle cure più efficaci?


Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


Exit mobile version