AttualitàDifesa
MULE: l’ultimo animale robotico viene dall’esercito indiano
Pubblicato
2 anni fail
Di
Jean Valjean
Non c’è solo Boston Robotics che costruisce animali robotici per aiutare i soldati in servizio. Il Multi-Utility Legged Equipment (MULE) è un robot a quattro zampe autonomo sviluppato dall’esercito indiano e che costituisce il fiore all’occhiello della tecnologia di New Delhi . È stato presentato al North Tech Symposium 2023 a Jammu e si presenta come un infaticabile assistente sul campo di battaaglia
Il robot ha una capacità di carico di 12 kg ed è dotato di telecamere termiche e radar, cosa che gli permette di essere estremamente flessibile anche in attività di ricognizione. Può essere utilizzato per il trasporto di carichi in terreni difficili, come la neve e la montagna, e può entrare in stanze dove si nascondono i terroristi o il nemico.
Il software del veicolo può essere caricato con missioni pre-caricate che può raggiungere attraverso un sistema di navigazione autonoma. Gli operatori possono anche controllare il MULE tramite Wi-Fi per missioni a breve raggio, mentre una connessione LTE può essere utilizzata per operazioni in luoghi remoti fino a 10 chilometri di distanza.
Ecco un video che presenta questo nuovo equipaggiamento
. Il robot può anche arrampicarsi su montagne e di camminare su sentieri irregolari e scoscesi, perfino su gradini di salita alti fino a 18 centimetri . Secondo l’ingegnere Aryan Singh, una delle applicazioni del MULE è quella di conoscere l’esatta posizione dei nemici all’interno di un edificio o di una struttura. “L’operatore scoprirà dove si trova esattamente il nemico all’interno della stanza e la piattaforma di fuoco potrà essere utilizzata per abbattere il nemico”. Quindi non si tratta solo di un mezzo di trasporto, ma di un esploratore che, in giorno, potrebbe avere anche delle caratteristiche più pericolose.
Il fatto che il robot sia dotato di una sensoristica così avanzata e di un sistema di guida autonomo fa anche prevedere,ì che, come capitato ad altri animali robotici simili, il robot indiano possa essere dotato anche di un armamento, diventando quindi un vero e proprio combattente sul campo, non solo un ricognitore o trasportatore sul campo di battaglia, Un’evoluzione che avrebbe delle implicazioni etiche notevoli.

Svolta nel calcolo quantistico: un dispositivo creato dalla UCLA può funzionare a temperatura ambiente. Addio silicio?

L’Ucraina rinforza la flotta aerea con MiG-29 “segreti” dall’Azerbaijan

Le raffinerie indiane snobbano il petrolio americano

La quiete prima della tempesta? Bitcoin in attesa di segnali chiari

Macron annuncia una Forza UE-USA per l’Ucraina, ma la Russia chiude la porta: a cosa serve un patto che esclude il Cremlino alla Pace?

Cernobbio incorona il governo Meloni e boccia le opposizioni

Gli albori della Civiltà: le orgini dell’Agricoltura di allargano ben oltre la Mezzaluna Fertile, seconod nuovi ritrovamenti

You must be logged in to post a comment Login