Attualità
Montagnier Vs Sileri: il dubbio contro il sapere assoluto
Vi presentiamo un estratto dell’intervista a premio Nobel Luc Montagnier sulla pericolosità e sull’efficacia dei vaccini, alla quale risponde il sottosegretario, i miei dico, Sileri.
Montagnier mette in evidenza i suoi dubbi, legati essenzialmente al fatto che noi non conosciamo gli effetti a lungo periodo dei vaccini, per cui non sappiamo cosa succederà tra 5 10 o 20 anni dal giorno dell’inaugurazione e se questi continueranno ad avere un effetto, soprattutto se ripetuti. Secondo il premio Nobel bisognerebbe puntare maggiormente sulle cure.
Sileri, che oltre che politico è anche un medico piuttosto noto, risponde affermando che, pur essendo necessario puntare sulle cure, secondo lui Montagnier sbaglia e non ci sarà nessun effetto secondario grave per i vaccini, neppure sui giovani anche a distanza di tempo. Abbiamo un premio Nobel molto dubbioso ed incerto, di fronte a un buon medico, ma anche un politico, che esprime una fiducia totale in un vaccino che, sinora, non è ancora stato approvato se non per l’uso sperimentale.
Lascio che voi possiate trarre le conclusioni che ritenete più
Buon ascolto.