Seguici su

Economia

META punta sui robot umanoidi domestici per crescere ancora

META Facebook, dopo il mezzo flop del Metaverso, punta su robot antropomorfi per l’assistenza e i lavori domestici per irlanciarsi, investendo in start up interessanti

Pubblicato

il

Raggiungere i 2.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato nel breve termine è l’obiettivo ambizioso del rally plurimensile delle azioni di Meta Platforms; perché questa ascesa continui, un rapporto cruciale, diffuso in tarda mattinata, dovrà svelare la prossima, grande mossa del colosso dei social media: robot umanoidi dotati di intelligenza artificiale.

Bloomberg riferisce che Meta di Mark Zuckerberg intende investire in robot futuristici in grado di svolgere compiti umani. Secondo fonti che hanno familiarità con l’investimento, questa iniziativa farà capo a un nuovo team formato all’interno della divisione hardware Reality Labs. Dopo il mezzo flop del Metaverso, bisognava inventarsi qualcosa, e questa potrebbe essere un’idea migliore.

I robot umanoidi saranno addestrati a svolgere le più tipiche faccende domestiche.
Ecco altre informazioni dal rapporto:

Meta intende lavorare all’hardware dei propri robot umanoidi, concentrandosi inizialmente sulle faccende domestiche. L’ambizione più grande è quella di realizzare l’intelligenza artificiale, i sensori e il software di base per i robot che saranno prodotti e venduti da una serie di aziende, hanno dichiarato le persone che hanno chiesto di non essere identificate perché l’iniziativa non è stata annunciata.

Meta ha iniziato a discutere il suo piano con aziende di robotica, tra cui

Unitree Robotics e Figure AI Inc.

 

Il tuffo di Meta nei robot umanoidi rispecchia la Tesla Optimus di Elon Musk, un robot umanoide autonomo a due pedali progettato per completare compiti non sicuri, ripetitivi o noiosi.

Unitree H1

Meta ha confermato la creazione del nuovo team Reality Labs, che si concentrerà sullo sviluppo di robot umanoidi dotati di intelligenza artificiale. Il team sarà guidato da Marc Whitten, che all’inizio del mese si è dimesso dalla carica di CEO della divisione auto a guida autonoma Cruise di General Motors.

Figure Ai Inc

Le tecnologie di base su cui abbiamo già investito e che abbiamo costruito nei Reality Labs e nell’AI sono complementari allo sviluppo dei progressi necessari per la robotica”, ha scritto il CTO di Meta Andrew Bosworth in una nota esaminata da Bloomberg.


La notizia ha fatto salire le azioni di Meta, che nella tarda mattinata sono salite dell’1,3% circa, raggiungendo un livello record.

Le azioni sono sulla buona strada per un rally di 20 giorni e mancano solo 150 miliardi di dollari per raggiungere una capitalizzazione di mercato di 2.000 miliardi di dollari. Un bel colpo.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento