Economia
Mercedes richiama EQA e EQB per rischio incendio: Difetto alle batterie causa richiamo globale
La Mercedes deve richiamare globalmente i modelli EQA e EQB elettrici per pericolo di incendi. Sono interessate otre 30 mila auto

Mercedes-Benz sta affrontando un nuovo richiamo che coinvolge i suoi SUV elettrici EQA e EQB a causa di un difetto alle celle della batteria. Questo problema, nel peggiore dei casi, potrebbe causare un incendio. Il richiamo riguarda migliaia di veicoli a livello globale, non solo regionale, quindi è serio.
Inizialmente, il richiamo sembrava riguardare solo il modello EQB negli Stati Uniti, ma ora è confermato che anche il modello EQA e il mercato europeo sono interessati. I veicoli coinvolti sono stati prodotti tra dicembre 2021 e gennaio 2023. In totale, a livello globale, il richiamo interessa 33.705 veicoli EQA e EQB, di cui 3.119 solo in Germania, secondo la KBA (Autorità federale per la motorizzazione civile).
La causa del richiamo è stata individuata dalla NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration), l’autorità statunitense per la sicurezza stradale, che ha rilevato come le condizioni di produzione e di utilizzo possano causare cortocircuiti interni nelle celle della batteria, aumentando il rischio di incendio. Negli Stati Uniti, il richiamo riguarda 7.358 modelli EQB. In caso di problema durante la guida, un messaggio di avviso comparirà nell’abitacolo per informare il conducente.
Mercedes ha previsto di risolvere il problema tramite un aggiornamento software del sistema di gestione della batteria. Tuttavia, l’aggiornamento non è ancora disponibile. I proprietari dei veicoli interessati dovranno attendere per la correzione.
In attesa dell’aggiornamento, Mercedes raccomanda ai proprietari di non caricare la batteria oltre l’80% per minimizzare il rischio di incendio. Il richiamo ufficiale è previsto per il 1° aprile 2025 e l’aggiornamento software dovrebbe richiedere circa 30 minuti.
Il richiamo non riguarda solo l’EQB ma anche la Mercedes EQA. Secondo quanto riportato dai media, in Cina si sarebbero verificati incendi in cinque Mercedes EQB a causa del problema alla batteria. Il portale Electrive.net segnala possibili incendi anche in Germania. Un problema simile aveva interessato Mercedes in Corea del Sud l’anno scorso.
La Mercedes EQB è un crossover elettrico che offre fino a sette posti grazie alla terza fila opzionale, una caratteristica rara nel segmento delle auto elettriche, rendendola particolarmente adatta alle famiglie. La Mercedes EQA, più compatta, rientra nella classe compatta ed è più corta di circa 22 centimetri rispetto all’EQB (4,46 m di lunghezza).
I proprietari dei modelli Mercedes interessati saranno contattati non appena il richiamo sarà tecnicamente operativo. Nel 2024, Mercedes-Benz ha venduto a livello globale 185.100 veicoli elettrici a batteria (BEV), registrando un calo del 23% rispetto all’anno precedente, il che significa, se non altro, che ci sono meno auto pericolose da richiamare.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login