Economia
Maxi Investimento Coreano Rivoluziona la Cantieristica Navale USA
Il colosso Hanwha investe 5 miliardi per rilanciare lo storico cantiere di Philadelphia. Lavori, tecnologia e un’alleanza strategica tra Corea del Sud e Stati Uniti.

In una decisione dalle ricadute politiche, il gruppo sudcoreano Hanwha ha svelato un piano di investimenti da 5 miliardi di dollari per potenziare il cantiere navale di Philadelphia. Questo massiccio afflusso di capitali non è solo un affare commerciale, ma parte di un impegno più ampio della Corea del Sud per rilanciare la cantieristica navale statunitense, un settore considerato strategico ma in affanno da tempo.
L’annuncio è arrivato in un momento di grande impatto emotivo: la cerimonia di battesimo della terza National Security Multi-mission Vessel (NSMV), alla presenza del Presidente sudcoreano, Lee Jae Myung, e del governatore della Pennsylvania, Josh Shapiro. Le parole del vicepresidente di Hanwha, Dong Kwan Kim, hanno risuonato come un proclama: “Stiamo creando buoni posti di lavoro, costruendo le navi più avanzate del mondo e formando una nuova forza lavoro qualificata proprio qui in America.”
Investimenti, posti di lavoro e tecnologia: il piano Hanwha
L’investimento porterà a un’ondata di innovazione. Due nuovi bacini di carenaggio e tre banchine si aggiungeranno alle infrastrutture esistenti, ma l’obiettivo più ambizioso è la costruzione di un’inedita struttura per l’assemblaggio di blocchi navali. Questo permetterà quindi la produzione modulare delle navi, accelerando i tempi e quindi riducendo i costi di produzione. Quello di cui ha proprio bisogno la cantieristica USA, velocità e convenienza.
L’operazione è un capitolo di un accordo più ampio da 150 miliardi di dollari siglato a luglio tra Stati Uniti e Corea del Sud. Il cantiere Hanwha Philly è destinato a diventare un punto nevralgico di questa partnership, con la futura produzione di navi metaniere (GNL), moduli navali e, a lungo termine, persino vascelli militari. Non solo: il cantiere si occuperà anche di 10 navi cisterna per oli e prodotti chimici destinate a una controllata statunitense del braccio marittimo di Hanwha, con la prima consegna prevista per il 2029. Questo è importante anche perché gli USA intendono favorire navi Made in USA per i commerci internazionali.
L’acquisizione del cantiere, costata a Hanwha 100 milioni di dollari nel 2024, si sta rivelando molto interessante nello sviluppo della cantieristica USA. L’obiettivo dichiarato è trasformare il cantiere in un polo di eccellenza digitale, con tecnologia all’avanguardia e automazione spinta. La partnership è profonda, come dimostra il fatto che già oggi i cantieri navali di Hanwha in Corea del Sud si occupano di manutenzione e revisione di navi della marina militare statunitense.
Il cantiere di Philadephia è stato il primo cantiere navale degli USA, la cui realizzazione è iniziata nel 1776, ancora prima della fine della Guerra d’indipendenza. Qui sono state realizzate portaerei, corazzate e navi commerciali prima che la concorrenza internazionali li mandasse in crisi.

You must be logged in to post a comment Login