Attualità
MAPPA MONDIALE DEI DAZI… EUROPA E USA I PIU’ LIBERISTI

Cari amici,
i dazi di Trump hanno posto un problema in relazione al libero-scambismo e quanto questo debba essere esteso in relazione a problemi di bilancia commerciale o di occupazione – disoccupazione interna. Grazie a Statista presentiamo una infografica in cui si presentano i dati ponderati (cioè pesati sul peso delle singole importazioni) applicati dai diversi paesi.
Gli USA hanno applicato tradizionalmente i dazi più bassi, così come Australia e Canada. Al contrario diversi Paesi africani e Sud Americani applicano dazi molto elevati. Interessante il caso del Brasile che ha ottenuto l’esenzione dai dazi sull’acciaio ed alluminio USA , ma nello stesso tempo applica dazi molto forti all’import. La Cina si trova su una posizione intermedia e filo-liberista, ma spesso si parla di “Dazi culturali”, cioè difficoltà nella costruzione delle reti distributive, quando si parla del grande Paese orientale.
Insomma la situazione non è proprio così semplice e a posizione di Trump dovrebbe essere valutata con attenzione.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
