Attualità

Mappa della Fecondita’ mondiale

Pubblicato

il

Di seguito una mappa interessante dell’economist, che mostra il “numero di figli per donna” stimati nel periodo 2010-2015.

Il tasso di fecondità totale (abbreviato abitualmente con TFT) e’ un indicatore usato in demografia, chiamato anche più comunemente “numero medio di figli per donna”. Corrisponde in lingua inglese al Total Fertility Rate (TFR).

Definito come

ove

α = l’età minima per la quale le donne possono avere figli (spesso approssimata con 14 anni)
β = l’età massima per la quale le donne possono avere figli (spesso approssimata con 49 anni)
fx = il tasso di fecondità specifico per l’età x, ovvero il numero medio di figli avuti a quell’età

Solitamente si indica con il valore TFT = 2,1 un livello di nascite che permette ad una popolazione di riprodursi mantenendo costante la propria struttura demografica. Ciò è chiaramente una approssimazione, in quanto presuppone che tutti i parametri rimangano costanti, specie quelli legati alla mortalita’. Comunque valori di TFT minori di 2,1 indicano un invecchiamento della popolazione cui seguira’ nel tempo un calo.

Nella mappa vi sono 3 aree:

  • Aree sotto il livello di “rimpiazzo” di 2,1 in blu: le zone in fase d’invecchiamento o calo demografico includono nazioni in cui oggi vivono circa 3 miliardi e mezzo di persone (Nord America, Europa, Oceania, Brasile, Russia, Asia orientale, etc)
  • Aree poco sopra il livello di “rimpiazzo”, tra 2,1 e 2,5 in rosa: nelle zone ancora in crescita demografica oggi vivono circa 2 miliardi di persone (India, Indonesia, America Latina, Sud Africa, etc)
  • Aree ancora in fase d’esplosione demografica, in rosso, includono nazioni in cui oggi vivono oltre 1,5 miliardi di persone (Africa, Medio Oriente, Pakistan, Filippine, etc)

 

 

GPG

1 Commento

  1. Pingback: Mappa della Fecondita’ mondiale

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Annulla risposta

Exit mobile version