Seguici su

EsteriPolitica

Macron Annuncia una Forza UE-USA per l’Ucraina, ma la Russia chiude la porta: a cosa serve un patto che esclude il Cremlino alla Pace?

La Russia, tramite la portavoce del Ministero degli Esteri Maria Zakharova, respinge categoricamente l’ipotesi di forze di sicurezza internazionali in Ucraina come parte di un accordo di pace. Una posizione netta che sembra vanificare gli sforzi del vertice di Parigi voluto da Macron.

Pubblicato

il

Mercoledì la portavoce del Ministero degli Affari Esteri Maria Zakharova ha dichiarato che Mosca non intende nemmeno discutere o prendere in considerazione in alcun modo il dispiegamento di truppe straniere in Ucraina come parte di un futuro accordo di pace. Non ci sarà alcuna forza di sicurezza internazionale post-conflitto “in nessuna forma”, ha chiarito.

“La Russia non discuterà in alcun modo e in nessuna forma l’intervento straniero in Ucraina, che è fondamentalmente inaccettabile e compromette la sicurezza”, ha dichiarato la Zakharova ai giornalisti a margine del Forum economico orientale di Vladivostok.

Suggerendo che è del tutto inutile che l’Occidente discuta di un argomento del genere, ha affermato che “la prossima volta che intendono discutere di questo argomento, dovrebbero tenere presente la posizione della Russia”.“

”A giudicare dalle perdite dell’Ucraina, la Commissione Europea ha semplicemente superato se stessa”, ha aggiunto Zakharova, in un momento in cui le forze di terra russe continuano a guadagnare terreno nell’est e persino nella più centrale regione di Dnipropetrovsk.

Un vertice inutile

Questa comunicazione della Zacharova segue di pochissimo il vertice di Parigi dei volenterosi, voluto fortemente da Macron, che ha visto la partcipazione in persona di Zelensky e dello spagnolo Sanchez, ma in remoto di Trump e della Meloni.

Secondo Macron il vertice avrebbe prodotto un set di “Garanzie di sicurezza” per Kiev da rendere operative il giorno in cui fosse dichiarata la Pace, ma appare evidente che tutto questo, al di là di qualche garanzia fornita dall’aria o dal mare, risulta completamente inutile, se non applicata in accordo con la Russia, che è assolutamente contraria.

 

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento