Spazio
L’uomo potrà riprodursi nello spazio? Esperimento cerca di capire cosa succederà
Un esperimento rivoluzionario dell’Università di Kyoto dimostra che le cellule germinali maschili non vengono danneggiate dalla microgravità. La via per la colonizzazione dello spazio è sempre più vicina.

I viaggi spaziali, con le loro condizioni estreme, mettono a dura prova il corpo umano, e l’impatto si estende fino al nostro sistema riproduttivo. La domanda che da anni tormenta la comunità scientifica è: come potranno gli esseri umani riprodursi e generare nuove generazioni fuori dalla Terra, in ambienti ostili come la microgravità e le radiazioni cosmiche?
Per trovare una risposta, gli scienziati dell’Università di Kyoto in Giappone hanno ideato un esperimento audace e mai tentato prima. Hanno crioconservato — ovvero congelato — le cellule staminali spermatogoniche di alcuni topi e le hanno inviate in una missione di sei mesi a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
Una volta tornate sulla Terra, queste cellule, cruciali per la produzione di spermatozoi, sono state iniettate nei testicoli dei topi. L’attesa è stata lunga e ricca di suspense. Avrebbero funzionato? Dopo alcuni mesi, i ricercatori hanno finalmente avuto la loro risposta: i topi si sono riprodotti seguendo i propri normali cicli e sono nati dei topolini sani, con un’espressione genica quasi completamente normale. Il patrimionio genetico delle cellule staminiali spermatogoniche non è stato modificato dall’assenza di gravità.
I risultati hanno superato ogni aspettativa. L’esperimento ha dimostrato che le cellule germinali umane potrebbero essere conservate nello spazio senza che la loro funzionalità venga compromessa. Questa scoperta apre scenari incredibili e getta una luce di speranza sul futuro dell’umanità nello spazio, ponendo le basi per la colonizzazione di altri pianeti.
Questo è molto importante: il patrimonio genetico maschile non viene compromesso dalla gravità zero. Potenzialmente quindi una parte dei dubbi sulla riproduzione nello spazio sono stati dissipati, ma ci sono ancora molti passaggi proma di poter essere certi che l’uomo potrà riprodursi e colonizzare lo spazio anche in microgravità.

You must be logged in to post a comment Login